La basilica rinnovata si prepara ad accogliere l’arcivescovo
Domenica 11 novembre la dedicazione del nuovo altare con monsignor Delpini: è l'atto conclusivo del cantiere durato tre anni. Un intervento da scoprire anche con gli incontri culturali
A tre anni di distanza dalla presentazione degli interventi e a due dall’avvio dei restauri, la Basilica di Gallarate ha un nuovo volto.
Volto originale – ritrovato con l’accurata riscoperta dei colori originali – ma anche volto nuovo, perché nell’edificio ottocentesco si è inserito anche il nuovo altare, sistemazione definitiva dell’area del presbiterio dopo quella (provvisoria) degli anni Settanta, che seguiva al Concilio Vaticano II.
Domenica 11 novembre alle 10.30 si celebrerà proprio il rito di dedicazione del nuovo altare, con la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo di Milano monsignor Delpini. Un momento religioso che appunto rappresenta anche la conclusione di un vasto intervento che la parrocchia Santa Maria Assunta hanno pensato anche come elemento di valorizzazione dell’identità cittadina.
La dedicazione dell’altare sarà introdotta questa sera, martedì 6 novembre, da un incontro (sempre in basilica) con monsignore Claudio Fontana, maestro delle cerimonie del Duomo di Milano, che illustrerà appunto le caratteristiche del rito religioso della dedicazione.
Dopo la visita dell’arcivescovo ci sarà poi una quarta serata, martedì 13 novembre: “L’altare nella poetica di Claudio Parmiggiani”, con Emma Zanella e Padre Andrea Dall’Asta.
Sono ulteriori momenti culturali che si aggiungono al vasto programma di appuntamenti proposti in tre anni, anche nello spazio apposito che la parrocchia ha dedicato al progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.