Rientra la crisi a Valganna
Colpo di scena in consiglio comunale, uno dei consiglieri fuoriusciti si dimette, e la maggioranza si rinsalda
Il sindaco manda una lettera di dimissioni ai cittadini perché non ha più la maggioranza. La legge in consiglio comunale, ma dopo il suo intervento uno dei tre consiglieri che gli ha voltato le spalle si dimette e gli subentrerà un non eletto “allineato” che salva, di fatto, il governo cittadino.
La crisi che si stava consumando a Valganna, grazioso comune dell’omonima valle composto da diverse frazioni (Ghirla, Ganna, Mondonico, Boarezzo, tutte molto gelose della loro identità locale) sembra essere rientrata.
La vicenda ha inizio l’estate scorsa quando tre consiglieri, Massimo Durante, Cesare Pasini e Salvatore Delli Gatti escono di fatto dalla maggioranza, assicurando un appoggio al sindaco a seconda dei punti in votazione in consiglio comunale. Una sorta di appoggio esterno, per dirla con le formule proprie della politica a livello governativo.
Passano le vacanze e la situazione produce una sorta di "paralisi amministrativa", a detta dell’opposizione, che spinge il sindaco Bignotti a valutare l’ipotesi delle dimissioni. Ipotesi che si è avvicinata alla certezza quando, qualche giorno fa, venne diramata la lettera aperta ai cittadini (vedi testo integrale) dove si annunciava una rinuncia da parte del primo cittadino, al governo del paese. “Sono costretto, mio malgrado, a questa scelta per poter continuare a costruire e realizzare il programma elettorale per cui mi avete eletto insieme al mio gruppo”. E ancora: “Il comune merita la mia dedizione totale e quella della mia squadra e non un impegno condizionato da sterili battaglie”.
Un messaggio simile a quello letto ieri sera in consiglio comunale. La situazione, fino a questo punto, è difatti la seguente: 4 consiglieri comunali di opposizione, 3 fuoriusciti di maggioranza (=7) e 6 della “vecchia” maggioranza.
Ma ecco il colpo di scena: al termine della lettura della comunicazione del sindaco, e dopo l’approvazione dei punti all’ordine del giorno il consigliere fuoriuscito Massimo Durante annuncia le sue dimissioni da consigliere comunale: gli subentrerà Giovanni Girardi, che, dicono i bene informati, è un allineato col sindaco Bignotti. Tradotto in numeri, la maggioranza Bignotti ha oggi 7 voti, contro i 6 del resto del consiglio comunale.
Nell’attesa di raggiungere direttamente il primo cittadino, secondo Tiziano Ranaudo consigliere di maggioranza con deleghe a turismo e verde pubblico «il sindaco, dopo aver presentato le proprie dimissioni, ha 20 giorni di tempo per formalizzarle o ritirarle. Dopo questo colpo di scena, e in seguito al ricompattamento della maggioranza, credo proprio che l’amministrazione proseguirà senza problemi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.