Canzoni d’amore “per andare oltre”: Renato Franchi al circolo Cuac
Al circolo Arci di via Torino il nuovo album in acustico: quattordici canzoni d'amore "ma non per perdenti"
![Generico 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/11/generico-2018-709648.610x431.jpg)
Quattordici canzoni d’amore. «Ma non l’amore dei perdenti: l’amore che va avanti, che cerca un riscatto, la felicità» dice Renato Franchi, instancabile menestrello militante, che venerdì 23 novembre porta il suo nuovo disco al circolo Arci Cuac di Gallarate.
Il disco si chiama “Oggi mi meritavo il mare”. «Nasce da una circostanza drammatica, la scomparsa di mia moglie Roberta nel dicembre scorso: “amori d’autore”, quattordici canzoni sulle diverse forme d’amore, un omaggio all’amore».
«Il titolo della title track nasce dalle poesie che i ragazzi dei licei di Gallarate mettevano sugli alberi della Boschina. In una mia vecchia canzone risalente a una visita nell’ex Jugoslavia dopo la guerra, “Quando la guerra finirà”: nell’incipit c’era un verso che diceva “strade piene di polveri, frasi scritte sugli alberi…”. La Boschina quel giorno mi sembrava un mare verde, lì di fronte ho detto: ci meritavamo di più e ci è stato tolto».
«C’è anche un canzone, “C’è silenzio”, che è nata tra dolore e speranza, dopo il 14 agosto di Genova, il crollo del ponte Morandi». Canzoni di amore, dolore e speranza. «Non sono canzoni per perdenti, dico con una frase rubata a Woody Guthrie. Son tutte canzoni che vogliono passare oltre, cercare un riscatto, ricercare la felicità».
Nel disco ci sono anche collaborazioni con diversi altri artisti, come Michele Gazich al violino, Marino Severini dei Gang, i comaschi Andrea Grimaldi e Siria Iungano.
Alla Cuac il disco sarà presentato invece con uno showcase acustico. «Una dimensione acustica, non ci sarà la band, ma saremo in formazione con chitarre, basso e percussioni e con il violino della brava Dan ShimSara Galasso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.