P.O.W., il nuovo libro di Tito Olivato
Con il romanzo storico P.O.W., l’autore Tito Olivato mette in luce una pagina della storia assente nei libri scolastici: la battaglia di Cheren e i campi di concentramento inglesi
![Generico 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/12/generico-2018-713645.610x431.jpg)
Con il romanzo storico P.O.W., l’autore Tito Olivato mette in luce una pagina della storia assente nei libri scolastici: la battaglia di Cheren e i campi di concentramento inglesi.
Protagonista è Guido (padre di Tito Olivato) che ha prestato servizio presso la caserma Ugo Mara negli anni Sessanta fino al 1972, anno della sua morte. Il romanzo pur trattando aspetti di vita famigliare, si concentra soprattutto sul conflitto tra gli anglo-sudanesi e gli italiani durante la seconda guerra mondiale, avvenuto nell’Africa Orientale Italiana.
Attraverso il protagonista Guido si viene a conoscenza delle scelte dei generali italiani, di Mussolini, delle strategie inglesi e della loro ferocia nei campi di concentramento a Massaua, a Zinda e a Mad-Wadani. Con un solido intreccio dei compagni di guerra e di vita dal 1941 al 1946, si mette in luce la solitudine e l’amicizia, la fame e gli stenti, le speranze e le crude realtà degli 800 italiani sopravvissuti dei 25.000 che erano. Uno spaccato storico che presenta al lettore molte novità tra cui altri campi di concentramento in India, ai piedi dell’Himalaya, dove Guido ha dovuto resistere con la forza della disperazione fino al novembre del 1946, cioè un anno dopo concluso il conflitto bellico. Ma perché questa permanenza forzata? Quale lo scopo degli inglesi di trattenere gli italiani prigionieri di guerra in India per così tanto tempo? La risposta inquietante sembra emergere proprio con la conclusione del romanzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.