“Dalle foibe all’esodo”: Ferno celebra il Giorno del ricordo
L’evento è organizzato con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato di Milano

Su invito dell’amministrazione comunale (assessorato alla cultura) ed in occasione del Giorno del Ricorod, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato di Milano torna a Ferno per un incontro-conferenza in programma per lunedì 11 febbraio 2019, alle 20.30, nella Sala Consiliare di via Roma 51.
La serata “Dalle foibe all’esodo” è stata voluta ed organizzata per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati. Una drammatica pagina di storia che vide migliaia di persone uccise e gettate nelle cavità carsiche di Venezia Giulia e Dalmazia ed altrettante persone, gli esodati, costrette a lasciare le proprie terre nell’ambito delle violenze alla fine della Seconda Guerra Mondiale e con il consolidarsi del regime comunista in Jugoslavia.
La conferenza si aprirà con una breve introduzione storica e proseguirà con la proiezione di un video-documentario sul tema, con la testimonianza diretta di chi quella tragedia fu costretto a viverla sulla propria pelle. Dopo la mostra “Conoscere per ricordare” ospite di Ferno lo scorso anno, «la conferenza di lunedì sera – spiegano il sindaco Filippo Gesualdi e l’assessore alla Cultura Sarah Foti – sarà un’altra occasione per tenere accesi i riflettori su uno dei capitoli più oscuri e nello stesso tempo più drammatici della nostra storia. Fatti rimasti per molto tempo nascosti in un cassetto e avvolti nel silenzio. Ricordare per approfondire la conoscenza dei fatti storici. Conoscere la storia per non ripetere gli errori del passato. Questo l’obiettivo dell’appuntamento cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.