Laboratorio Gallarate: Cassani porta i big della Lega nella città-vetrina
Il nome della città è finito su tutti i giornali, tra Daspo urbani e sgomberi, come una delle "piccole capitali" della Lega salviniana. E ora il sindaco lancia una serie d'incontri con sottosegretari e parlamentari
![Generico 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/02/generico-2018-723446.610x431.jpg)
Gallarate come “laboratorio” per la Lega: è su questa idea che Andrea Cassani, sindaco della città e leghista di ferro, sta costruendo un vero ciclo d’incontri, per portare in città i big della Lega.
L’idea su cui sta lavorando è promuovere incontri aperti a tutti. Non solo ai tesserati ma anche a chi – un po’ sull’onda del governo cittadino, un po’ sull’onda della gran macchina comunicativa di Salvini – si sente affine alle scelte della Lega, senza essere organico al movimento (che, sia detto per inciso, a Gallarate ha sempre mantenuto una sede periferica, a Cedrate). Insomma: fare degli incontri un sistema per trasformare il consenso in città – che il sindaco sente di avere – in collaborazione con il partito.
Nel calendario ci sono una mezza dozzina di appuntamenti al sabato mattina, con esponenti del governo a Roma e rappresentanti della Lega in tutte le sue articolazioni, tra Montecitorio, Palazzo Madama, il Pirellone. Primo evento, il 9 marzo, incontro con il sottosegretario Giancarlo Giorgetti (nella foto con Cassani).
A metà strada tra “scuola di partito” e punto d’interscambio tra la Lega e la società, il “laboratorio” trova casa in una città, Gallarate appunto, il cui nome è finito sui giornali e le televisioni di mezza Italia come una delle capitali – insieme per esempio, a Càscina, in Toscana – del salvinismo. Con una centralità anche fisica: gli appuntamenti saranno ospitati nell’atrio di Palazzo Borghi (affittato a spese della Lega).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.