A che punto è l’odissea dei truffati dalle banche venete? Se ne parla a Sant’Edoardo
Appuntamento lunedì sera con l'avvocato Franco Conte del Codacons Veneto per fare il punto sul decreto di attuazione per il rimborso delle vittime

L’odissea dei risparmiatori incappati nella trappola delle azioni ed obbligazioni di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca è ad una tappa importante. Con la l. di bilancio n. 145 del 2019 sono stati stanziati 1.500 milioni per gli anni 2019-2021. Di giorno in giorno si attende la pubblicazione del decreto di attuazione.
I tempi della procedura sono comunque lunghi e quindi gli importi saranno accreditati con il prossimo dicembre-gennaio. L’entità dell’indennizzo resta fissato al 30% del prezzo di acquisto (o di carico?) max € 100.000. Il massimala vale separatamente per azioni ed obbligazioni, che invece danno diritto a ristoro del 95%. Il prossimo 23 marzo è fissata la prima udienza del dibattimento del processo di Vicenza, mentre quello di Veneto Banca, a Treviso, è ancora in fase istruttoria.
Per un aggiornamento sullo scenario e sulle prospettive per fare la domanda di indennizzo e costruire il sentiero per recuperare l’ulteriore 70% , è stata promossa una riunione per lunedì 4 marzo, ore 20,00, presso l’oratorio San Giovanni Bosco della Parrocchia San Edoardo (via Bergamo n. 12 Busto Arsizio) dal “Comitato quota 100% del danno ingiusto art. 47” promosso da ANLA Associazione Nazionale Lavoratori Anziani e Senior Veneto con il sostegno giuridico del Codacons Veneto. Il relatore avv. Franco Conte del Codacons Veneto sarà presente un’ora prima per eventuali chiarimenti ad personam.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.