Inchiesta su FI, la Lega convoca un vertice di partito: “Ridefiniremo i rapporti locali nel centrodestra”
La risposta leghista alla notizia sulla maxi inchiesta che ha coinvolto pesantemente i vertici di Forza Italia in provincia di Varese arriva a metà pomeriggio con la convocazione del direttivo provinciale
La risposta leghista alla notizia sulla maxi inchiesta che ha coinvolto pesantemente i vertici di Forza Italia in provincia di Varese arriva a metà pomeriggio ed è l’annuncio di un vertice straordinario per ridiscutere i rapporti a livello locale con l’alleato di centrodestra.
“A seguito delle indagini ed arresti cautelari che hanno coinvolto esponenti locali di Forza Italia, in data venerdì 10 maggio è convocato un direttivo provinciale della Lega per definire i rapporti futuri nelle amministrazioni locali di centrodestra – spiega il segretario provinciale Matteo Bianchi -. Una discussione nell’interesse del nostro movimento (che non è toccato dai provvedimenti ma con il Presidente Fontana è parte offesa) e dei cittadini rappresentati dai tanti governi locali”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Troppo tardi.
Anni fa molti Militanti Leghisti chiesero ai vertici di abbandonare certe frequentazioni e di affrancarsi da certe “alleanze”.
Non vennero ascoltati e parecchi abbandonarono il Movimento per coerenza.
Adesso Bianchi annuncia che verranno ridefiniti i rapporti con gli “alleati” in ambito locale.
Troppo tardi e non si dica che nessuno sapeva, perché quantomeno il sospetto lo avevano tutti, sospetto confermato da sentenza di condanna passata in giudicato.