Quando Taino era in provincia di Como
Ma anche Angera, Cazzago Brabbia e la stessa Varese. Lo ricordano le incisioni sui muri di molti comuni del Varesotto
Le province cambiano e nella storia del nostro paese le riorganizzazioni non sono una novità. Ce lo ricorda un nostro lettore che proprio in questi giorni, animati dal dibattito sul futuro degli enti locali, ci invia delle foto interessanti. Le immagini mostrano le vecchie incisioni su muri e pareti relative agli antichi confini delle province di Como e di Milano. Nel Varesotto ce ne sono diverse, si possono trovare all’esterno delle case dei centri storici, agli incroci delle vie di comunicazioni o sulle strutture di fortificazioni o monumenti. Quelle che abbiamo pubblicato oggi, ad esempio, sono visibili a Taino, all’esterno di abitazioni del paese e della frazione di Cheglio, ma anche nel piccolo centro di Capronno, frazione di Angera e a Cazzago Brabbia. Testimoniano il fatto che in passato molti comuni del nostro territorio erano di competenza della provincia di Como. Durante il Regno Lombardo-Veneto e fino ai primi anni del Novecento, il territorio del Varesotto era infatti suddiviso tra Milano (l’area della Bassa provincia) e il Comasco (a cui appartenevano la Città Giardino, molti comuni del lago Maggiore e dell’Alto Varesotto). I confini rimasero invariati fino al 1927 quando con il Regio Decreto n. 1 del 2 gennaio accorpò il circondario di Varese e quello di Gallarate (senza i mandamenti di Rho e Legnano) nell’attuale provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.