Il PDL: “Ci dissociamo dal volantino di Giovane Cardano”
Milena Melato, consigliere Provinciale e Coordinatore PDL Cardano al Campo interviene nel dibattito politico: «Ci chiediamo poi a chi può giovare una “guerriglia” in campo moderato»
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Milena Melato, consigliere Provinciale e Coordinatore PDL Cardano al Campo, sulla politica cardanese
Assistiamo sbigottiti e sconcertati ai rimasugli di campagna elettorale che animano il dibattito politico, per così dire, di Cardano al Campo. Prima il volantino di Giovane Cardano, poi la replica a tono dei Popolari e di Cardanoincomune, denotano uno spirito di ricreazione che, se da un lato rende vivace questo scorcio d’estate cardanese, dall’altro mal si concilia con un momento storico particolarmente delicato e difficile per il nostro Paese in generale e per gli enti locali in particolare, in cui il senso di responsabilità di chi si occupa della “polis” e del bene comune dovrebbe passare in primo piano.
Il PDL di Cardano al Campo si dissocia nel metodo e nel merito dal volantino di Giovane Cardano, che pure è la lista civica sotto il cui simbolo hanno corso alle recenti elezioni amministrative gli uomini e le donne del PDL, contribuendo in modo decisivo (parlano i numeri) ad un risultato elettorale che, nel complesso di una tornata elettorale che ha penalizzato il centrodestra e considerate le incomprensibili divisioni registrate nel campo moderato, non abbiamo esitato a definire ottimo.
Ci dissociamo innanzitutto perché non siamo stati in alcun modo coinvolti nell’elaborazione di questo documento, ma anche per certi toni da “tempi supplementari” della campagna elettorale che non ci appartengono.
Ci chiediamo poi a chi possa giovare in questa fase una “guerriglia” in campo moderato, dopo che l’esito elettorale delle amministrative ha già fatto capire in modo evidente come la divisione tra le forze moderate sia stata una scelta perdente, che ha portato alla vittoria lo schieramento di centrosinistra, pur minoritario nell’elettorato cardanese.
Il PDL, da forza di governo qual è e qual è sempre stata e da forza responsabile che agisce per il bene comune, non intende partecipare a questa inutile e per nulla costruttiva “ricreazione” post-elettorale. Siamo un partito di gente concreta e abituata ai fatti e non alle chiacchiere: il teatrino della politica, con le sue polemiche sterili, non ci interessa e non intendiamo farne parte.
Come già successo negli ultimi dieci anni, prima come Forza Italia e poi come PDL, cercheremo di lavorare per fare un’opposizione costruttiva, in consiglio comunale e nella società civile, ponendoci come obiettivo quello di denunciare le manchevolezze dell’amministrazione comunale, ma soprattutto quello di mettere in campo le nostre proposte alternative per il governo della città. Parleremo di questioni concrete, dei problemi della gente di Cardano, per pungolare l’amministrazione e spingerla a fare meglio. Vista l’esperienza, già vissuta negli anni passati, della graniticità ideologica del centrosinistra di governo, auspichiamo che l’opposizione possa collaborare e cooperare, mettendo da parte inappropriati rancori, per poter costruire un fronte comune capace di contrapporsi in modo credibile ed efficace all’amministrazione comunale.
Rivolgiamo lo sguardo in avanti, non al passato recente di una campagna elettorale da consegnare alla storia, ma al presente, impegnati a svolgere nel modo migliore l’importante ruolo di opposizione, e al futuro, preparandoci ad intercettare le esigenze dei cardanesi per saperle interpretare meglio alla prossima tornata elettorale. Ogni altra polemica che guarda al proprio orticello ci appare inutile e irresponsabile e speriamo che possa chiudersi al più presto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.