Meno scatti d’ira per i genitori che leggono con i figli
Leggere ai figli sin dalla più tenera età non solo fa bene ai bambini, ma anche ai genitori, come stabilito da uno studio americano su oltre 2 mila famiglie

Leggere ai bambini fa bene anche ai genitori. A stabilirlo uno studio della Rutgers University (Stati Uniti) pubblicato sul Journal of Developmental & Behavioral Pediatrics, secondo cui i genitori che leggono regolarmente con i loro figli sono meno irascibili, e anche i bambini risultano meno distruttivi o iperattivi.
Che i bambini crescono meglio quando mamma e papà hanno l’abitudine di leggere con loro è risaputo. La lettura in età precoce è legata a migliori performance scolastiche e aiuta a sviluppare più e meglio il linguaggio. Ma lo studio condotto negli States su oltre 2 mila coppie di genitori e figli aveva lo scopo di capire anche gli effetti della lettura dei libri per bambini sugli adulti. E i risultati sono stati estremamente positivi, come racconta in questo video Carol Lee Wilkinson, tra gli autori dello studio.
I genitori sono stati intervistati una prima volta riguardo alle loro abitudini di lettura con i loro figli età 1-3 anni. Gli stessi sono state sottoposte a un secondo colloquio due anni dopo, sul tipo di rapporto comportamentale con i loro bambini. E più i genitori leggevano, minori erano gli scatti d’ira verso i figli, che a loro volta apparivano meno distruttivi della media, indipendentemente dalla fascia di età.
Non tutti sono abituati a leggere ad alta voce, e questo spesso blocca i genitori. Ma basta iniziare questa abitudine per scoprire quanto sia apprezzata dai figli e come facilmente diventi un’abitudine, un rituale di cui anche l’adulto sente la necessità, per la grande vicinanza sintonia e intimità che la lettura condivisa sa creare tra genitori e figli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.