Francesco Forte è il nuovo superconsulente del comune
Ereditò la cattedra di Luigi Einaudi all'università di Torino e fu ministro nei governi Craxi e Fanfani. Librandi di Unione Italiana lo ha scelto per affiancare l'amministrazione nella spending review
Sarà Francesco Forte il nuovo superconsulente che affiancherà l’amministrazione bustocca nella realizzazione della spending review comunale. La sua presenza in questa ruolo è frutto dell’accordo tra il sindaco Gigi Farioli e il segretario di Unione Italiana Gianfranco Librandi in merito alla ben nota vicenda del ricorso al Tar ritirato dalla formazione dopo lunghe trattative con lo stesso primo cittadino evitando il rischio di un annullamento delle elezioni amministrative del 2011 a causa di errori nella stampa dei nomi di candidati consiglieri nei seggi elettorali.
Francesco Forte è nato a Busto Arsizio ma ha vissuto gran parte della sua vita tra Sondrio e Torino. Figlio di un magistrato della Procura di Busto, ha 83 anni e ha alle spalle una luminosa carriera da docente universitario e da politico, principalmente nelle file del Partito Socialista con Craxi. E’ succeduto a Luigi Einaudi alla cattedra di Scienza delle Finanze all’università di Torino, fino al 1982 è stato responsabile economico del Psi, poi ministro nei governi Fanfani e Craxi, sindaco di Bormio dal 1988 al ’91 e giornalista per molte testate nazionali dall’Espresso a Il Foglio.
Il sindaco Farioli è entusiasta della scelta: «Forte è persona di altissimo livello e poi ha un legame importante con la città di Busto Arsizio in quanto è stato presidente del comitato per le celebrazioni del centenario della scomparsa di Enrico Dell’Acqua, pioniere dell’esportazione in sud-America dell’industria tessile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.