Piantone, via i rami più grossi
Iniziata l’analisi dei progetti arrivati e tra i nuovi scenari anche la possibilità di sostituire il cedro di via Veratti con un nuovo albero. Nel frattempo lunedì partono i lavori di messa in sicurezza urgenti
![Il "piantone" è al lumicino](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/05/il-piantone-e-al-lumicino-735911.610x431.jpg)
Trenta progetti per il piantone: è questo il numero delle proposte giunte al Comune di Varese per il futuro del cedro di via Veratti. In queste ore i tecnici sono al lavoro per studiare la fattibilità dei vari disegni e render arrivati. Intanto lunedì mattina il piantone sarà interessato, per ragioni di sicurezza, da una prima potatura dei rami più alti e pesanti. Nei giorni scorsi infatti anche i vigili del fuoco hanno segnalato l’urgenza della messa in sicurezza dell’albero storico. Intanto proprio questo pomeriggio verranno effettuati altri test con dei carotaggi per verificare lo stato del legno all’interno del tronco. Questo anche per avere più chiara la situazione in vista di una scelta sul futuro della pianta.
«Stiamo studiando le proposte arrivate e non è escluso che ci possano anche essere delle novità in merito –spiegano il vicesindaco Daniele Zanzi e Dino De Simone, assessore all’Ambiente – In queste settimane, infatti, abbiamo vagliato tutte le possibili alternative, anche quella di una sostituzione del cedro con un albero più adatto a vivere meglio nell’ambiente dove il piantone è cresciuto per anni». Tra le possibilità emerse ci sarebbe quella di piantumare una specie di essenza che tolleri bene l’inquinamento, non manifesti debolezza nei confronti di patologie fungine e parassiti animali e sopporti bene la siccità e le temperature invernali. Altra caratteristica importante che sia un esemplare delle dimensione adeguate da adattarsi immediatamente alle condizioni in cui si troverà a vegetare.
«Insomma -proseguono Zanzi e De Simone- anche se lunedì saremo costretti, per motivi di sicurezza urgente, a tagliare la parte alta dell’albero, nelle prossime settimane cercheremo di chiudere su quello che sarà il dopo, proprio per garantire che il Piantone viva per sempre». Intanto prosegue anche la campagna di raccolta di storie che legano i varesini al cedro di via veratti. Si può continuare a inviare contributi, scritti, video e fotografie alla mail piantone@comune.varese.it Le storie inviate verranno raccolte e pubblicate.
“Un concorso tra artisti famosi per garantire la memoria del piantone”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.