Sentieri, astri e biodiversità da scoprire al Parco Pineta
Aperture speciali nei pomeriggi di domenica a partire dal 8 settembre per il Centro didattico del Parco, per visite, passeggiate e giochi
A partire da domenica 8 e per tutte le domeniche pomeriggio di settembre, il perimetro del Centro didattico del Parco Pineta apre al pubblico dalle ore 14.30 alle 18 per permettere ad escursionisti e famiglie di passeggiare lungo il Sentiero Natura e scoprire i dettagli della biodiversità del Parco Pineta.
Il percorso è semplice, adatto anche ai passeggini, si snoda all’interno dell’area del polo scientifico, con un sentiero pianeggiante tra gli alberi, costellato di mappe e pannelli che raccontano il dettaglio di flora e fauna presenti nel parco per “scoprire la bellezza ed il valore dell’affascinante mondo naturale”.
In più nelle domeniche 8 e 22 settembre sarà possibile visitare anche le sale del Centro didattico e gli spazi dell’Osservatorio
ORIENTEERING
In occasione della Giornata Europea dei Parchi – Giornata della Custodia 2018, gli alunni della scuola secondaria di primo grado “G.Galilei” di Tradate coordinati dalla Coop AstroNatura, hanno collocato nell’area del Centro Didattico dei paletti che richiamano la conformazione delle lanterne di Orienteering. I più piccoli possono sperimentare questa disciplina richiedendo al Centro le schede riportanti le diverse opzioni di percorso e verificare le proprie doti di orientamento.
SENTIERO FATA
Da sperimentare anche il Sentiero Fata, di circa 1 km, che avvolge il Centro Didattico, offre quattro installazioni sugli elementi, il percorso del Sistema Solare con i corpi celesti in scala ed un ambiente boschivo suggestivo. Inoltre è possibile scaricare gratis sullo smartphone l’App di Etersia Quest, che trasforma il Sentiero Fata in un’avventura, con rompicapi e prove di abilità per confrontarsi con il perfido Kaos, Ghiandalf e il loro mondo popolato da stregoni Sviluppata dal Kingstorm Art Studio, Emoticoltour è la prima Applicazione modulare di Ludotainment progettata per esplorare ed apprendere giocando.
L’ingresso (da via ai Ronchi, a Tradate), è per tutti gratuito.
Per maggiori informazioni: 0331 841900, info@centrodidatticoscientifico.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.