Una raccolta fondi per il film “Il bambino, i due furfanti e la strega”
Un gruppo di giovani guidati dal regista Mauro Paolino lanciano l'idea di realizzare un vero film con maestranze locali

Una raccolta fondi per realizzare il film “Il bambino, i due furfanti e la strega” con la regia del tradatese 23enne Mauro Paolino. L’iniziativa è stata lanciata su Eppela, portale dedicato proprio a queste iniziative. La raccolta fondi rimarrà a aperta fino a ottobre e manca poco al traguardo prefissato dalla piccola produzione che coinvolge, nel cast, molti cittadini, grandi e piccoli, di Abbiate e Tradate.
«Questo nuovo progetto verrà sempre girato sul nostro territorio – spiega il regista -, ma con delle ambizioni più alte. Per fare cinema, ci vuole passione; per alzare il livello, anche i soldi. Abbiamo lanciato perciò una raccolta fondi online per provare a finanziare, in parte, il nostro prossimo film, dal titolo “Il bambino, i due furfanti e la strega”. Chiediamo di sostenerci un’altra volta, pubblicizzando il crowdfunding. Non si tratta di una richiesta di soldi a vuoto: in cambio delle donazioni sono previsti dei premi, che variano a seconda dell’importo donato (dalla colonna sonora alla sceneggiatura del film rilegata, fino alla possibilità di diventarne produttore), e se l’obiettivo fissato non dovesse essere raggiunto, non percepiremo un euro ed i donatori non ci perderanno nulla in termini economici. Si tratta di un piccolo aiuto che chiediamo a voi, ma per noi potrebbe rivelarsi non solo una grossa mano, ma anche decisiva».
Il Film
Il bambino, i due furfanti e la strega è la storia di Marv, ex carcerato alla ricerca di una vita normale, il quale, dopo aver visto un suo caro amico morire fatalmente, è tormentato dal senso di colpa e si rivolge ad una strega per farsi guidare verso la redenzione. Ad aspettarlo lungo il cammino ci saranno i demoni del suo macabro passato ed un’anima innocente da salvare.
La produzione
Mi chiamo Mauro Paolino, sono un appassionato di cinema che si diletta nella scrittura critica, per la quale ho vinto una segnalazione di qualità al Premio Adelio Ferrero 2015 (32esima edizione per i giovani saggisti e critici di cinema), e nel videomaking da ormai più di 5 anni (il mio primo corto, Mall Boys, risale a dicembre 2014). Nel corso degli anni ho realizzato altri due corti (Narcysus, Matronae) ed un lungometraggio, Croccantini, che ha vinto alcuni premi ed è stato proiettato al cinema.
Il mio primo socio e collaboratore è Marco Gambarini, che pulisce gli audio e si fa paranoie. Oltre a fungere da produttore, ha lavorato alle musiche di tutti i miei film, per le quali ha vinto il Silver Award per la miglior canzone originale agli International Independent Film Awards 2018.
Rispetto a Croccantini, il nostro primo lungometraggio totalmente autoprodotto, questo secondo sarà più difficile da realizzare, ma anche più ambizioso: ci saranno infatti più scene d’azione, più effetti speciali, scenografie e riprese più elaborate; collaboreremo con dei professionisti del settore. Non ci serviranno invece automobili da distruggere, a differenza di quanto è successo per il nostro primo lungo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.