La rsu di Whirlpool risponde al sindaco Porotti
La replica dei sindacati metalmeccanici al primo cittadino di Biandronno
Dopo l‘intervista al sindaco di Biandronno, Massimo Porotti, che aveva preferito non partecipare all’assemblea dei lavoratori dello stabilimento Whirlpool di Cassinetta e per questo criticato durante la manifestazione, la rsu (rappresentanza sindacale unitaria), composta da Chiara Cola (Uilm), Tiziano Franceschetti (Fim Cisl dei Laghi) e Matteo Berardi (Fiom Cgil), risponde pubblicamente al primo cittadino di Biandronno.
____________________________________
Gentile sindaco Massimo Porotti,
con stupore abbiamo ricevuto il suo rifiuto alla nostra richiesta di partecipare all’assemblea insieme ai lavoratori di Cassinetta, per renderla partecipe sulla situazione tesa e di conflitto che stiamo vivendo all’interno del gruppo Whirlpool. Situazione che, alla luce del mancato rispetto degli impegni presi dall’azienda con il piano industriale 2019-2021 e sanciti dall’accordo tra Whirlpool, Fim Fiom Uilm e governo italiano a ottobre 2018, suscita grande preoccupazione tra tutte le lavoratrici e tutti i
lavoratori del sito.
Se la strategia messa in campo in questi travagliati ultimi mesi è quella che d’ora in avanti Whirlpool intende utilizzare nella gestione delle relazioni sindacali, delle scelte industriali e rapporti istituzionali, e se non riuscissimo a ottenere la conferma del piano industriale 2018 e delle missioni produttive per gli stabilimenti italiani, mantenendo l’occupazione per tutti i lavoratori è chiara una cosa: nessuno stabilimento può considerarsi al sicuro quando un’azienda non mantiene il rispetto degli accordi presi.
Ci fa piacere che lei sia stato rassicurato dalla Whirlpool e che viva questa fase serenamente, sebbene le garantiamo che non è lo stesso stato d’animo della grande maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori di Cassinetta.
Infatti, nella giornata martedì 25 settembre 2019, tutti i lavoratori (compresa Cassinetta) hanno scioperato sostenendo le iniziative proclamate dal coordinamento nazionale di Fim, Fiom, Uilm Whirlpool, oltre che aver dato vita ad un grande corteo in sciopero nelle vie del comune da lei amministrato il giorno precedente.
Pensiamo che ascoltare i lavoratori sia un dovere dei rappresentanti delle istituzioni, anche a livello locale.
Lei si è limitato ad una telefonata all’azienda per dirsi soddisfatto. Pertanto riteniamo che in base al suo diniego a partecipare in assemblea nella giornata del 24 settembre 2019, ed in riferimento al contenuto della sua lettera ricevuta nella giornata del 25 settembre, è palese la sua posizione.
Distinti saluti
RSU Whirlpool Cassinetta Biandronno
Cassinetta 26 settembre 2019
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.