Red Bull Flugtag, sul podio varesini e comaschi
Al secondo posto si sono piazzati i "Preziosauri" - team della Lega Navale Italiana sezione di Varese - e al terzo è arrivato "Paper plane" di un team di Oltrona san Mamette. E, guest star, i Truzzi Volanti
C’era tanta Varese, e un abbondante pizzico di Como, alla più pazza gara di volo del mondo, la cui terza edizione si è svolta domenica 10 all’Idroscalo di Milano, la Red Bull Flugtag.
Più di 30.000 persone hanno assistito ai "voli" di 35 intrepidi Icaro, che si sono sfidati nei cieli di Milano a bordo dei più fantasiosi marchingegni volanti, che dovevano avere la necessaria caratteristica di non essere nati per volare. A valutare i concorrenti sono stati chiamati cinque giurati d’eccezione: Andy dei Bluvertigo, il Vic e Gros di Radio Deejay, Ivan Origone, campione nostrano di Speed Skiing, e il vincitore del concorso i PiuMatti, indetto da Red Bull per promuovere l’evento.
Il primo premio, un volo per tutto il team sullo storico aereo Red Bull DC6, con partenza dal leggendario Hangar 7 di Salisburgo, è stato assegnato al team veronese ‘God in the Sky’ (nella foto), che con la loro macchina raffigurante Gesù sono riusciti a spiccare il volo raggiungendo ben 33,84 metri.
Ma al secondo posto si piazza il Drago dei varesini i ‘Preziosauri’ – tutti ragazzi della Lega Navale Italiana, sezione di Varese – che si sono aggiudicati il secondo premio: un lancio con paracadute, in tandem con istruttore, per tutti i componenti del team, con il relativo video ricordo.
Il terzo posto è stato invece assegnato alla squadra dei comaschi (più precisamente, di Oltrona San Mamete) ‘Paper Plane’ che, con il loro velivolo a forma di aeroplanino di carta montato al momento prima del lancio, si sono guadagnati un volo di gruppo in elicottero della durata di 20 minuti.
Premio speciale al team Lupin e soci S.A.D. (Società a Delinquere), che si sono aggiudicati il titolo di People’s Choice, grazie alla loro costruzione a forma di una 500 pilotata dai personaggi del famoso cartone animato, che prima del salto si è trasformata in un aereo. Per la simpatia e la capacità che hanno avuto nel coinvolgere il pubblico, Red Bull ha pensato di riservare a un componente del team, un volo sull’aereo L39 Albatros con partenza dalla base aeronautica di Fano.
Moderatori – si fa per dire – della giornata, il Trio Medusa: guest star, I Truzzi Volanti: a cui era stato affidato il compito di far volare la 36esima auto, fuori gara: la "macchina piumatta" decisa dal team redbull.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.