Villa e Busto a caccia dello scudetto Under 18

Oggi a Potenza scattano le finali nazionali di categoria: la MC-Carnaghi campione in carica non avrà Caterina Bosetti, la Yamamay spera nello sgambetto. Finalissima domenica 10

Uno scudetto da difendere, uno scomodo ruolo di favorita da onorare, un’assenza pesante, un sogno da realizzare: inizia così l’avventura dell’Asystel MC-Carnaghi Villa/Orago e della sua rivale designata, la Yamamay Pro Patria Busto Arsizio, alle finali nazionali della categoria Under 18 femminile, che si disputano da giovedì 7 a domenica 10 giugno a Potenza. Villa Cortese è campione in carica (lo scorso anno a San Donà conquistò il primo titolo giovanile della sua storia) e parte ovviamente con i favori del pronostico, ma che all’orizzonte non si prospetti una passeggiata di salute lo hanno già dimostrato le finali regionali, in cui la MC-Carnaghi ha dovuto recuperare due set di svantaggio alla Yamamay per tornare ad alzare la Coppa. Rispetto a quella sfida, ci sarà una difficoltà in più: la defezione di Caterina Bosetti, impegnata negli esami di idoneità scolastica. Non è escluso che la “stellina” della nazionale possa raggiungere le compagne in corsa, magari per i quarti di finale di sabato, ma su questo lo staff di Villa mantiene il massimo riserbo. Franca Bardelli appare comunque fiduciosa (“Siamo tutti pronti, sappiamo che non sarà facile e dovremo dare il massimo”) e si dice certa di recuperare in tempo anche Francesca Figini e Marianna Ferrara, entrambe reduci da infortuni alla caviglia (più serio quello della centrale). Tutto sotto controllo anche in casa Yamamay: “Noi vogliamo fare bene – dice il dirigente e “deus ex machina” Alessio Trombetta – e chiudere al meglio un ciclo iniziato due anni fa. Dobbiamo essere al 100%, perché non abbiamo individualità che ci possano salvare se non giochiamo bene a pallavolo. Villa Cortese è la grande favorita, ma ci sono molte formazioni competitive a cui dovremo stare attenti”.

E allora eccole, le avversarie: San Donà e Bassano (fresca campione d’Italia Under 16), Casal de’ Pazzi Roma, Anderlini Modena, e poi le outsider Asti, Casciavola, Nautilus Roma, Altamura. In totale le squadre partecipanti sono 16, che giovedì mattina saranno divise mediante sorteggio in 4 gironi da 4; giovedì sera alle 17 le partite del primo turno, seguite venerdì dalla seconda tornata di gare (alle 10) e dalla terza (alle 17). Prime e seconde di ciascun girone accedono ai quarti di finale di sabato 9 giugno (ore 10), mentre in serata, alle 18.30, sono in programma le semifnali. Domenica 10 giugno alle 11.30, infine, la finalissima per il titolo tricolore. L’andamento del torneo può essere seguito on line sul sito www.potenzainvolley.net (che trasmetterà in diretta anche i sorteggi di giovedì).

Nel weekend c’è però anche un altro appuntamento da seguire per gli appassionati di pallavolo giovanile: sabato 9 e domenica 10 giugno a Sondrio e in 6 comuni limitrofi si gioca il Trofeo delle Province, la più importante manifestazione per selezioni provinciali Under 14 femminili e Under 15 maschili. Milano difende il titolo in entrambi i settori, ma tra le ragazze Varese è la favorita d’obbligo: 7 delle giocatrici convocate, tra cui la stella Napodano, provengono dall’Orago neo-campione d’Italia. La squadra allenata da Alberto Moscato e Giacomo Iudica (si ricompone così la storica coppia che fu alla guida delle selezioni regionali) affronterà Lodi e Lecco nel girone iniziale a Chiuro, con esordio alle 15.30 di sabato; la selezione maschile di Massimo Lualdi sarà invece impegnata a Caspoggio contro Brescia e Cremona. Semifinali domenica mattina, finalissime nel pomeriggio al PalaScieghi di Sondrio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.