Un serata per i cinquant’anni del liceo Frattini
La serata, dal titolo "Caroliceo 50" si terrà venerdì 15 novembre alle 21 nella Sala Montanari (ex cinema Rivoli) a Varese. L’ingresso è libero e gratuito
La locandina che celebra i cinquant’anni del liceo Artistico Angelo Frattini di Varese annuncia la speciale serata messa a punto dagli ex studenti: quelli della prima A, che insieme agli allievi delle sezioni B e C diventarono i pionieri di un’avventura indimenticabile.
Il liceo Artistico contava alla sua nascita, il 5 novembre 1969, novanta studenti. Appena quattordicenni portavano già l’eredità, pesante e straordinaria, di guerre e rivoluzioni sociali destinate a lasciare un’impronta indelebile. Dal mitico e coinvolgente concerto rock di Woodstock all’emozionante sbarco sulla luna in un’America che non si risparmiava nulla pur di stupire il resto del mondo, senza dimenticare i tragici eventi come guerre e stragi che hanno segnato la storia di ieri, ma in forme diverse si ripropongono oggi come crisi profonde di società confuse.
Uno sguardo sulla Varese di allora, i suoi aspetti urbani e i suoi fermenti artistici ci riporta indietro nel tempo. Un intreccio di ricordi emozionanti. Immagini e parole, sottolineati dalla sensibilità musicale dei due artisti varesini Beatrice Binda e Simone Corti, daranno spessore, energia e divertimento alla serata che vedrà anche la partecipazione dell’allora docente Professor Silvano Colombo.
La viscerale amicizia tra gli studenti di allora si è così rinnovata offrendo lo spunto per un’ indagine su quello che i ragazzi erano allora e che sono oggi con le fragilità, le risorse e la voglia di cercare la bellezza e l’arte senza tempo respirata in una scuola diversa per quegli anni , tra cavalletti e vasche di creta da modellare. È la bellezza universale che ci salva, che ci unisce e che ci stimola a qualunque età,
rendendoci “pietre rotolanti” sulla strada del futuro.
CAROLICEO 50 si terrà venerdì 15 novembre alle 21 nella Sala Montanari (ex cinema Rivoli) a Varese. L’ingresso è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.