La Corale San Cristoforo porta il “Requiem for the Living” a Gorla Maggiore
Ma la formazione corale diretta da Fabio Zambon si esibirà anche nella chiesa di San Magno di Milano
![Generico 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/04/generico-2018-731327.610x431.jpg)
Due diversi appuntamenti con la Corale San Cristoforo, prestigioso ensemble di Gallarate che lo scorso aprile ha debuttato con il Requiem for the Living di Dan Forrest.
Proprio il requiem contemporaneo sarà riproposto in due occasioni. La prima data è fissata per venerdì 8 novembre alle 21 nella chiesa di Santa Maria Assunta di Gorla Maggiore. Successivo appuntamento sarà mercoledì 13 novembre alle 21 nella chiesa di San Magno a Milano.
L’opera Requiem for the living di Dan Forrest
Se il primo movimento (Introito e Kyrie) si sviluppa su crescenti elaborazioni di un tema formato da tre sole note, nel secondo l’ascoltatore viene posto di fronte al dolore, alla paura e alle domande che normalmente si affrontano in momenti di sconforto, di lutto. Infatti, invece del tradizionale Dies Irae, richiamato con mere allusioni musicali, compare Vanitas Vanitatum, caratterizzato da giustapposizioni di ritmi aggressivi e lunghe e fluttuanti linee melodiche, che a loro volta contengono citazioni del primo movimento. Il testo del secondo, che si basa sul versetto biblico “Vanità della vanità, tutto è vanità”, contiene inoltre il Pie Jesu, che contrappunta il versetto poc’anzi citato, e il Lacrimosa, nella sezione centrale. Il compositore, per il terzo movimento, ha deciso di invertire l’ordine liturgico e porre in questo punto l’Agnus Dei, inteso come invocazione diretta scaturita dal dolore e dalle tribolazioni prima descritte: un vero e proprio spiraglio di luce, un’ancora di salvezza nell’oceano in tempesta. Dopo la redenzione dal dolore ecco il Sanctus, che offre tre diversi scorci dei cieli e della terra pieni della gloria di Dio, ognuno dei quali sviluppa lo stesso tema musicale: il primo come apertura aerea ispirato dalle immagini dallo spazio mostrate dal Telescopio Spaziale Hubble, il secondo dalle immagini della Terra offrire dalla Stazione Spaziale Internazionale e infine il terzo porta l’ascoltatore sul nostro pianeta, dove le città pullulano della laboriosa energia dell’umanità. Chiude l’opera il Lux Aeterna che ritrae luce e pace, finalmente raggiunta sia dai defunti sia dai vivi.
Il coro San Cristoforo si è costituito da pochissimo come associazione e ha aperto anche una pagina facebook attraverso cui si può rimanere aggiornati sulle prossime date.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.