Prevenire il diabete: opuscolo informativo dei Lions varesini
La pubblicazione, con i consigli della dottoressa Cristina Romano dell'ospedale di Varese, sarà distribuito dagli otto club

Corretti stili di vita per prevenire o contenere il diabete.
Le regole sono contenute in un opuscolo che gli otto Lions Clubs varesini – Varese Città Giardino, Varese Europa, Varese Europae Civitas, Varese Host, Varese Insubria, Varese Prealpi, Varese Sette Laghi, Varese Varisium – appartenenti alla Zona A della 2° Circoscrizione del Distretto 108 lb1, hanno realizzato.
Il diabete è una malattia cronica a larghissima diffusione nel mondo, la cui prevalenza è in continuo aumento. I numeri parlano chiaro: nel mondo ne soffrono oltre 400 milioni di persone ed ogni anno si calcolano più di 3 milioni di morti per patologie correlate: il diabete è la principale causa di malattie cardiovascolari, cecità, insufficienza renale e amputazione degli arti
inferiori.
«I Lions di tutto il mondo hanno scelto il diabete come principale causa umanitaria per il futuro – sottolineano i Presidenti dei Club Lions di Varese – questa malattia è una priorità nelle questioni relative alla salute. Per questo, tutti insieme ci siamo posti l’obiettivo di sensibilizzare e costruire consapevolezza nell’opinione pubblica per ridurre l’incidenza del diabete e migliorare la qualità di vita dei diabetici. Teniamo ben presente che la patologia è nell’80% dei casi prevenibile o ritardabile, attraverso una scelta attenta degli alimenti da assumere e dell’attività sportiva più idonea. Il diabete non deve essere considerato un ostacolo alla dalla vita: va solo controllato e gestito adeguatamente».
L’opuscolo, a cura della Dott.ssa Cristina Romano, Medico endocrinologo responsabile della s.s. di diabetologia dell’Ospedale di Circolo di Varese – A.S.S.T. Settelaghi, verrà distribuito ai nuclei familiari del territorio.
«Le complicanze del diabete – concludono i Presidenti – hanno effetto non soltanto in termini di salute, ma anche di costi per il paziente e per la società. Anche per questo motivo, il Lions Clubs International è particolarmente attento e sensibile alla problematica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.