Arriva Dedalo, il super sistema per trovare i dispersi
Una cella gsm portatile che consente di agganciare le utenze nelle zone non coperte
Il telefono non prende e ti sei perso nel bosco: per trovarti arriva in soccorso ai vigili del fuoco l’antidoto tecnologico dal nome mitico: “Dedalo”.
È stato presentato alle ville Ponti di Varese ed entrerà presto in funzione al comando di via Legnani: grande come uno zaino e quindi trasportabile con facilità a bordo di un “ Ucl” – il mezzo di ricerche dei vigili del fuoco – è stato ideato da un’azienda di Civitavecchia. Il nuovo dispositivo, per il quale il comandante provinciale dei vigili del fuoco Antonio Albanese ha parlato di “giornata storica”, è stato presentato alla presenza del senatore leghista Stefano Candiani, sottosegretario all’Interno del governo “Conte1”.
Varese dunque si candida a diventare uno dei punti di riferimento per la ricerca persone disperse del Nord Italia in una zona dove questo sistema puo’ fare la differenza dal momento che l’intera area di confine risulta scoperta per quanto riguarda la captazione del segnale gsm da operatori italiani. Un sistema nato nel 2014 e già attivo in altre due postazioni in Italia centrale e al sud.
Il sistema è stato presentato anche attraverso un video tutorial che ha simulato la ricerca di due persone a Monterecchio, frazione di Maccagno con Pino e Veddasca: le squadre di terra, individuata la posizione di massima per l’intervento si sono portate sul posto e grazie a Dedalo hanno circoscritto l’area delle ricerche delle due turiste non raggiungibili con una approssimazione di qualche metro.
Le ricerche persona in provincia di Varese sono state in tutto 96 dal 2007 al 2019 di cui 11 trovate in una zona non coperta dal cellulare come avvenuto a Brenta un paio d’anni fa quando il ritrovamento di un anziano scomparso è avvenuto due giorni dopo l’allarme lanciato dai parenti solo grazie alla grande preparazione del personale dei vigili del fuoco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.