In linea e a cronometro: ecco la Piccola Tre Valli
La gara giovanile delle "Binda" sarà disputata in due prove, entrambe il 10 giugno, sulle strade della Valceresio
Torna anche per questo 2012 la Piccola Tre Valli, edizione giovanile della classica di ciclismo più amata del Varesotto che ha una propria storia ultraquarantennale. La prima edizione risale infatti al 1967 quando vinse Roberto Sorlini; e nonostante gli stop organizzativi subiti nel corso degli anni la corsa ha regalato autentiche chicche come le vittorie di Paolo Rosola, Guido Bontempi e del Diablo Claudio Chiappucci.
La Piccola Tre Valli odierna è riservata alla categoira juniores e viene disputata sotto l’egida della S.C. Binda, la "casa madre" della corsa maggiore. Nel 2012 lo scenario di gara sarà la Valceresio, terra di diversi campioni del pedale: "Abbiamo trovato un grande entusiasmo – spiega il presidente Renzo Oldani – e quegli stimoli che ci hanno indotto a riproporre questa gara che ha fatto la storia del ciclismo giovanile”.
Tante le novità per l’edizione di quest’anno che sarà presentata agli addetti ai lavori in un suggestivo appuntamento sul battello a Porto Ceresio. E poi l’intrigante formula scelta dalla "Binda": i corridori saranno impegnati sia al mattino sia al pomeriggio del prossimo 10 giugno. Prima si daranno battaglia su un percorso in linea di circa 100 chilometri tra Bisuschio, Arcisate, Porto Ceresio, Cuasso al Piano e di nuovo Bisuschio con arrivo nei pressi di Villa Cicogna. Al pomeriggio poi è prevista una breve ma intensa cronometro di sei chilometri da Bisuschio a Cavagnano.
La proposta della "Binda" ha già riscosso consensi, con il club del presidente Oldani che prevede di avere al via oltre 150 concorrenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.