Primo giorno di lavoro per Lucrezia: il suo sogno si è avverato
Un amore che la giovane vergiatese ha nutrito sin da bambina. La carriera costruita con caparbietà

Sin da piccola aveva una grande passione per gli aerei.
Per farla stare tranquilla, sua madre la portava a Malpensa a vedere decolli e atterraggi. Un amore incredibile, che negli anni è solo aumentato tanto da determinare il suo futuro.
Per Lucrezia Cannavina, 22 anni compiuti il 14 dicembre scorso, oggi è una data importante: il suo primo giorno di lavoro come tecnico manutentore di velivoli.
Un’emozione che Lucrezia ha coltivato con determinazione e passione: « Fin dalle elementari ha avuto la passione per il volo – ricorda la madre, più emozionata della figlia – Finito le scuole medie abbiamo fatto l’iscrizione a Varese all’Istituto Tecnico Aeronautico Trasporti e Logistica di Varese. Finiti i 5 anni di superiori si è voluta iscrivere a Case nuove per poter diventare manutentore d’aereo. Da giugno a settembre ha fatto lo stage in Lufthansa è stata chiamata a novembre per il colloquio che poi si è tramutato in un contratto di un anno vero e proprio».
L’ambiente maschile non è mai stato un problema: « Per lei è stato un motivo in più per andare avanti. La sua motivazione non è mai venuta meno. Una passione che, in famiglia, abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare. Nessuno prima aveva mai manifestato un entusiasmo per gli aerei come quello di Lucrezia nonostante abitiamo a Vergiate».
L’ITS Lombardo Mobilità di Case Nuove vede una popolazione studentesca prettamente maschile anche se non sono così rari i casi di ragazze con la passione dei motori degli aerei.
Una giornata da ricordare per Lucrezia, iniziata con un grande sorriso. In bocca al lupo Lucrezia!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.