Da TEDx Varese computer per la didattica a distanza
Un importante contributo per supportare i percorsi formativi degli studenti delle scuole della Provincia di Varese durante la sospensione delle attività disposta dalle autorità per l’emergenza sanitaria in corso

Quindici personal computer e contenuti per integrare la didattica a distanza: questo il contributo di TEDxVarese per supportare i percorsi formativi degli studenti delle scuole della Provincia di Varese durante la sospensione delle attività disposta dalle Autorità per l’emergenza sanitaria in corso. In un periodo in cui docenti e prèsidi sono chiamati a una gestione straordinaria dell’esperienza educativa e formativa, la community varesina di TEDx ha ideato alcune iniziative per dare il proprio sostegno alla comunità scolastica del territorio.
Un contributo semplice, ma concreto: 15 studenti e studentesse potranno seguire le attività di didattica online a distanza. I dispositivi, donati alla community TEDxVarese da Elmec Informatica nell’ambito di una partnership tecnica, garantiranno ai ragazzi il diritto di accesso a internet e consentiranno loro di proseguire regolarmente il proprio percorso di formazione scolastica. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di CodEng, progetto gestito da Derval O’Neill, che propone attività di coding e lingua inglese per ragazzi a scuola e in orario extrascolastico, con il coinvolgimento dei presidi della community di scuole di TEDxVarese.
Non solo dispositivi, ma anche contenuti multimediali diversificati, per arricchire le proposte didattiche per ragazzi di diverse età: TEDxVarese ha raccolto in una pagina dedicata sulla propria piattaforma materiali e format gratuiti di TED e di TED-Ed, programma legato all’educazione. In questa fase non prevista di riorganizzazione e trasformazione digitale della didattica, al link dedicato i docenti possono trovare strumenti utili per arricchire le lezioni “da remoto”. La pagina web raccoglie inoltre le piattaforme le piattaforme e le buone pratiche segnalate dal Ministero dell’Istruzione per la didattica a distanza.
“Stiamo vivendo un momento storico nuovo per le nostre generazioni, con un impatto forte sia a livello globale sia sulla vita quotidiana di tutti noi – ha dichiarato David Mammano, organizer e licensee di TEDxVarese. In questo momento che ci richiede di mantenere le distanze gli uni dagli altri, noi di TEDxVarese vogliamo ritrovare un nuovo modo di fare comunità attraverso la solidarietà: per questo ci siamo attivati per supportare, nel nostro piccolo, la comunità del territorio con una particolare attenzione a quella scolastica. Speriamo che questo gesto possa essere d’esempio e generare un effetto ‘a catena’ che coinvolga anche altre realtà”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.