Dote scuola, come fare per ricevere gli aiuti
La Regione propone un contributo “e-learning“: una tantum pari all’80% delle spese sostenute fino ad un massimo di 500 euro per l’acquisto di pc

Tramite Dote Scuola, Regione Lombardia accompagna il percorso educativo dei ragazzi delle scuole statali, paritarie e delle istituzioni formative regionali, richiamando esplicitamente il principio di sussidiarietà, con lo scopo di garantire la libertà di scelta delle famiglie. Quest’anno può presentare domanda il genitore con figli che frequentano classi dalla prima media a tutte le superiori. Potranno richiederlo anche coloro che attualmente hanno figli che sono in quinta elementare.
Lo fa sapere l’assessore alla scuola di Luino Piermarcello Castelli.
In attuazione della L.R. 19/2007, la Dote Scuola mira a rimuovere gli ostacoli di ordine economico che impediscono l’accesso e la libera scelta dei percorsi educativi.
Dote Scuola è un insieme di misure adottate da Regione Lombardia che contribuisce alla spesa delle famiglie, un aiuto concreto all’educazione.La novità di quest’anno è che i singoli contributi usciranno in differenti momenti nel corso del 2020.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.