Il nubifragio su Gavirate: allagamenti e strade come fiumi
Una pioggia incessante che dalla tarda mattinata ha cominciato a crescere per intensità con veri e propri scrosci che hanno provocato danni in paese
![7 giugno 2020, il varesotto allagato](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/06/caricamento-temporaneo-per-contributo-1591531616epkqaana4a8bge3e-1155093.610x431.jpg)
Fango, detriti, smottamenti e tanta tanta acqua. Il comune di Gavirate è stato fra i più colpiti del nubifragio che domenica 7 giugno si è abbattuto sull’alto Varesotto.
Una pioggia incessante che dalla tarda mattinata ha cominciato a crescere per intensità con veri e propri scrosci che nel punto di registrazione più vicino, a Cassinetta di Biandronno, hanno toccato i 120 millimetri di pioggia.
Già all’ora di pranzo via Volta e via Armino si erano trasformato in un fiume in piena, con l’acqua che in alcuni casi è arrivata ai finestrini delle auto parcheggiate. Di lì a poche ore non si contavano più gli scantinati allagati e gli usci delle porte sott’acqua.
Nel pomeriggio la pioggia ha provocato uno smottamento su un muro della sponda della ferrovia, nel tratto che costeggia la strada di via Aldo Mazza, in ingresso a Gavirate provenendo da Comerio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i tecnici delle ferrovie perché i detriti sono finiti sui binari.
Solo nel tardo pomeriggio è arrivata una tregua dal cielo che ha permesso un primo ripristino della viabilità e dello sgombro delle strade più colpite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.