I centri estivi ripartono anche a Lonate Pozzolo
Il comune insieme agli organizzatori è riuscito ad attivare i centri per tutte le fasce d’età
Nonostante le restrittive norme anti Covid-19 abbiano reso non semplici le procedure di attivazione dei centri estivi, il comune di Lonate Pozzolo – l’Assessorato e i funzionari dei Servizi Sociali – collaborando con la parrocchia, le associazioni e i privati, ha raggiunto l’obiettivo della copertura di tutte le fasce d’età.
Tutti i centri estivi attivati sul territorio sono stati studiati dagli organizzatori, verificando che tutte le norme richieste venissero messe in atto.
I centri estivi di fatto sono il primo tentativo di ritorno alla socialità, seppur con tutte le precauzioni necessarie, per i bambini e i ragazzi che per mesi si sono trovati a dover rinunciare all’aspetto peculiare della loro età: lo stare insieme e il gioco. Per la fascia d’età dell’infanzia sono programmate attività estive alla scuola Sormani, Parrocchiale e al Bambin Gesù di S. Antonino Ticino. Per la prima e seconda primaria la Parrocchia, con grande impegno, è riuscita ad organizzare fin da subito un centro estivo usufruendo degli spazi della Scuola dell’Infanzia Bambin Gesù.
Per le altre fasce d’età invece verrà attivato, seppur sotto una veste differente, l’oratorio estivo. Il Basket Lonate, in collaborazione e con il patrocinio del Comune, usufruirà degli spazi delle scuole Primarie Dante e del campo sportivo adiacente, garantendo con il “City Camp” attività rivolte ai bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado. Verrà attivato un centro estivo anche presso l’agriturismo Agricola Valticino, fattoria didattica accreditata da Regione Lombardia. L’Associazione DragoLago invece ha organizzato un campo estivo per i bambini della primaria, presso l’Ex Dogana Austro-ungarica di Tornavento. Si ricorda che è possibile richiedere il bonus centri estivi, ove si abbiano i requisiti richiesti, per coprire le quote spese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.