L’apertura della funivia slitta, la ditta: “Inizieremo i lavori alla fine delle indagini”
La ditta ha spiegato che valuterà un intervento sull'impianto a seguito della chiusura delle indagini
Continuano le procedure tecniche per arrivare alla riapertura definitiva della funivia di Monteviasco, ma l’ok non è ancora arrivato. Il comune spiega di aver ricevuto la relazione tecnica a firma del Direttore d’Esercizio dell’impianto “Ponte di Piero – Monteviasco” con oggetto “Presentazione del programma dei lavori ai fini della riattivazione dell’impianto “Ponte di Piero- Monteviasco”.
Il documento è stato redatto dopo sopralluoghi e analisi della documentazione relativa all’impianto in oggetto, viste le prescrizioni delle autorità competenti e vista la relazione d’inchiesta DIGIFEMA.
Nella pianificazione del programma di interventi è stata richiesta da parte del Direttore d’Esercizio in data 13/05/2020 la collaborazione della ditta costruttrice ad effettuare valutazioni, la quale ha risposto negativamente, precisando che “Rinnoviamo tuttavia la nostra disponibilità a valutare un nostro eventuale intervento sull’impianto a seguito della chiusura delle indagini da parte della Magistratura competente”
La relazione tecnica sopra menzionata è stata immediatamente trasmessa agli Uffici competenti, ovvero USTIF-LOMBARDIA e Direzione Generale per i Sistemi di Trasporto ad Impianti Fissi ed il Trasporto Pubblico Locale. Attendiamo e confidiamo in una rapida risposta degli uffici ministeriali per programmare le prossime azioni.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
solo in italia può succedere che un impianto rimanga fermo per anni e soprattutto che ci siano ben 3 enti a dover decidere il dafarsi.
pazzesco