64 anni fa, la posa della prima pietra del Pirellone
Il 12 luglio 1956 venivano avviati i lavori per la costruzione del Grattacielo Pirelli, firmato da Giò Ponti
![Regione Lombardia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/regione-lombardia-1163006.610x431.jpg)
Dopo aver festeggiato i 50 anni dalla nascita della Regione, oggi, 12 luglio, nuova importante ricorrenza per l’ente lombardo: il 12 luglio del 1956 veniva posata la prima pietra del Grattacielo Pirelli, noto come Pirellone
Poco meno di quattro anni dopo, il 4 aprile 1960, alla prima pietra se ne erano aggiunte moltissime altre: lavori conclusi e grattacielo pronto per l’inaugurazione ufficiale. Con i suoi 127 metri d’altezza è stato fino al 1966 il grattacielo più alto d’Europa.
“L’architettura è un cristallo… forme chiuse dove tutto si consuma nel rigore dei volumi e d’un pensiero”. Parole che racchiudono l’essenza del Grattacielo pronunciate da Gio Ponti, l’architetto che progettò la struttura in collaborazione con gli ingegneri e architetti Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli, Giuseppe Valtolina, Egidio Dell’Orto PierLuigi Nervi e Arturo Danusso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.