A Laveno Mombello si studia nel parco di Villa Frua
La biblioteca ha predisposto diciotto postazioni dedicate agli studenti nel parco
![Aule studio all'aperto a Villa Frua di Laveno Mombello](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/aule-studio-all-aperto-a-villa-frua-di-laveno-mombello-1163140.610x431.jpg)
Una sala studi all’aperto per i frequentatori della Biblioteca di Laveno Mombello. Da oggi sono infatti disponibili diciotto postazioni dedicate allo studio e alla lettura nel parco di Villa De Angeli Frua.
I tavoli sono stati predisposti sotto la tensostruttura montata davanti alla bella villa e permetteranno a coloro che ne hanno necessità di preparare esami universitari o leggere saggi e giornali godendo della bellezza della natura e del Lago Maggiore.
Come Varese, anche Laveno Mombello, si è quindi attrezzata per offrire ai proprio studenti la possibilità di avere spazi tranquilli dove portare avanti i propri piani studi durante un’estate molto particolare. L’emergenza Covid infatti, rende molto difficile la riapertura delle classiche aule studio al chiuso.
La bibliotecaria Stefania Peregalli spiega che a breve verrà presentato anche un programma di eventi all’aperto per i più piccoli.
I fruitori di Villa Frua potranno accedere alle postazioni dalle ore 9 e l’accesso è solo da Via Roma (dal parco). Per garantire le distanze di sicurezza saranno predisposti 3 posti per ogni tavolo, per un totale di 18 posti. Per il momento non si potrà accedere al Municipio e alla Biblioteca e potranno essere utilizzati solo i libri portati da casa. Il servizio del prestito libri continua dal porticato di Piazza Fontana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.