Trittico Lombardo, obbligo di registrazione per i tifosi: ecco come fare
Lunedì 3 agosto si corre l'importante gara ciclistica: disposte dieci zone per gli ospiti nei pressi del traguardo di Varese. L'accesso è gratuito ma a numero chiuso e iscriversi è obbligatorio
![I colori della Tre Valli Varesine](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/caricamento-temporaneo-per-contributo-1570598230de4kuyg0yrgtpg4q-762764.610x431.jpg)
Lunedì 3 agosto il grande ciclismo torna sul nostro territorio, con la disputa del “Grande Trittico Lombardo”, un’unica gara che comprende le tre classiche della nostra regione, storicamente concatenate: la Coppa Agostoni, la Coppa Bernocchi e la Tre Valli Varesine.
![planimetria zone bianche arrivo grande trittico lombardo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/planimetria-zone-bianche-arrivo-grande-trittico-lombardo-1166697.610x431.jpg)
Un’appuntamento reso molto particolare dall’epidemia da Covid-19 che ha costretto gli organizzatori a utilizzare questa formula ma anche a organizzare in modo minuzioso la disposizione degli ospiti (tifosi compresi) che potranno assistere alle gesta dei corridori nelle zone vicine all’arrivo (posto in via Sacco a Varese) ma con l’obbligo di registrare in anticipo la propria presenza attraverso un modulo online.
L’organizzazione ha infatti disposto l’allestimento di 10 “zone bianche” dedicate agli ospiti spettatori (ci sono poi la “zona gialla” e la “zona verde” per gli addetti ai lavori a vario titolo): CLICCANDO QUI si raggiunge la pagina del sito ufficiale dove ci si può registrare. Il tifoso deve scegliere uno degli spazi previsti, cliccare e quindi compilare il modulo con poche ma necessarie generalità: nome, cognome, numero di telefono e indirizzo email. Ognuna delle zone bianche – il cui ingresso è gratuito – prevede un punto di ingresso e uscita.
Il giorno della gara, le regole sono ferree: oltre alla registrazione obbligatoria bisognerà rispettare il distanziamento sociale, indossare tutti le mascherine, misurare la temperatura e sanificare le mani. Ogni zona bianca è disegnata in modo da garantire un certo spazio a disposizione di ogni ospite (circa 4 metri quadrati ciascuno) e per questo motivo queste aree potranno contenere un numero limitato di tifosi. Anche per questo motivo vale la pena affrettarsi nella registrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.