Pallino e Marsico nominati nel consiglio di sorveglianza di Aler Milano
Samuele Astuti consigliere regionale Pd: "Tutto lecito. È però evidente l’esistenza di un sistema Lega che gestisce risorse e potere in base alle proprie esigenze"
![Generico 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/generico-2018-1166730.610x431.jpg)
Carmine Pallino, ex commissario della fondazione della casa di riposo Molina di Varese, e Luca Marsico, avvocato ed ex consigliere regionale di Forza Italia, sono stati nominati nel consiglio di sorveglianza di Aler Milano (Azienda Lombarda per l’Edilizia Residenziale), una delle più importanti società partecipate da Regione Lombardia, entrambi come membri esterni. Pallino ricoprirà la carica di presidente.
La nomina avrà durata triennale e scadrà il 31 maggio del 2023. Marsico percepirà 22mila euro l’anno più iva, Pallino 25mila più iva ed oneri accessori di legge, omnicomprensivo anche di eventuali rimborsi spese. (leggi la delibera )
L’Aler di Milano, il cui presidente è Mario Angelo Sala, è la società partecipata più importante di Regione Lombardia. Gestisce un patrimonio di edilizia pubblica di oltre 70mila unità sul territorio di Milano e provincia, a cui fanno riferimento oltre 200mila inquilini. È di fatto l’azienda per la casa più grande d’Italia e fra le maggiori in Europa.
Sulle nomine, in particolare per quella di Marsico, il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti solleva problemi di opportunità. «Nulla di illecito – dice Astuti – ma ancora una volta qualcosa di inopportuno. Un ente regionale come Aler che assegna un incarico all’ex socio di studio del presidente Fontana, dopo un primo incarico assegnato direttamente in Regione e con quella questione del risarcimento per la mancata rielezione comparsa su tutte le testate di informazione: come si fa a credere che le logiche con cui vengono assegnati gli incarichi da parte della Lega siano lineari? È evidente l’esistenza di un sistema Lega che gestisce risorse e potere in base alle proprie esigenze e con poca attenzione all’interesse generale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.