Airbnb guarda a Wall Street, presentati i documenti per la quotazione
Alle spalle il difficile periodo del lockdown e della crisi del settore durante il quale la società ha dovuto ridurre il personale del 25 per cento

Dopo i mesi più duri per il settore, Airbnb guarda di nuovo a Wall Street. Alle spalle il difficile periodo del lockdown, la società, colosso del mercato degli affitti turistici a breve termine, ha annunciato di aver consegnato alla Securities and Exchange Commission (SEC) i documenti per la quotazione iniziale in borsa.
Sembra così essere superato il periodo più drammatico che ha portato l’azienda a tagliare il 25 per cento del proprio personale, per un totale di circa duemila lavoratori.
La società è stata valutata 18 miliardi di dollari, la metà del valore che aveva nel 2017.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.