Bobbiate, attraversamento pedonale più sicuro
Sono cominciati ieri mattina, lunedì 24 agosto, all’incrocio tra le vie Francesco Daverio e Ambrogio Zonda. Civati: «Un intervento per la scuola e per l’intero quartiere»
Sono cominciati ieri mattina, lunedì 24 agosto, all’incrocio tra le vie Francesco Daverio e Ambrogio Zonda, i lavori per la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale sicuro. L’intervento, dal costo complessivo di 50mila euro, prevede nel dettaglio un attraversamento rialzato e la tracciatura dei percorsi per i non vedenti.
«Aumentiamo la sicurezza stradale – afferma l’assessore a Mobilità e Lavori pubblici Andrea Civati – per tutto il quartiere. Parliamo di un attraversamento molto utilizzato, sia dagli studenti della vicina scuola e dalle loro famiglie, sia dagli altri residenti di Bobbiate. Continua così il nostro impegno per una mobilità pedonale sicura, che sta cambiando il volto di Varese in più punti della città».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Il marciapiede di Via Corridoni
quando verrà fatto? Era previsto per il 2019!!!
Spesso di fronte a farmacia e bar si forma una lunga fila di auto parcheggiate (rigorosamente con le 4 freccie lampeggianti) che rendono più difficoltosa e pericolosa la circolazione restringendo la carreggiata
Oltre ai succitati interventi sarebbe opportuno prendere qualche provvedimento per evitare la sosta selvaggia in quel tratto di strada
50 mila euro….per un attraversamento pedonale….quando bastava ridipingere le strisce per renderlo più visibile. Che bella la mangiatoia pubblica.
Concordo al 100% con il signor Felice e mi chiedo come sia possibile arrivare a spendere 50mila euro per un attraversamento pedonale. Con 50mila euro in certe località si riesce a comprare un monolocale. Sarebbe doveroso da parte delle amministrazioni pubbliche fornire ai cittadini le varie voci e la destinazione (progettisti, imprese ecc.) dei soldi spesi per le opere. Non è accettabile che se un certo lavoro lo fa un privato costi 100 mentre se lo fa un ente pubblico si arrivi al doppio o anche più.