2600 dollari contro la malaria, il regalo del Gesù bambino africano
Il presidente di Jci Varese Baldissara ha consegnato i soldi raccolti con il presepe allestito a Natale e il concerto al teatro San Giovanni Bosco al presidente mondiale per il progetto anti-malaria in Africa
Questa mattina, lunedì, al tempio civico S. Anna, Alberto Baldissara, presidente provinciale di JCI Varese, ha consegnato al presidente mondiale dell’associazione, l’olandese Bertolt Daems, 2.600 dollari a favore della campagna antimalaria “JCI Nothing but nets” per la raccolta di zanzariere imbevute d’insetticida da portare in Africa per arginare la prima causa di morte infantile al mondo. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Gigi Farioli, monsignor Franco Agnesi, presidente del comitato Amici del Tempio civico, alcuni soci del club varesino, tra cui la vice presidente esecutivo mondiale, Chiara Milani, e altri esponenti del sodalizio a livello nazionale.
La cifra consegnata al presidente è frutto di due distinte iniziative: 1.300 dollari sono stati raccolti durante il periodo natalizio grazie al presepe con il Bambin Gesù africano allestito nella chiesetta; gli altri 1.300 dollari sono invece stati donati in occasione di un concerto promosso al teatro San Giovanni Bosco domenica sera. Il sindaco ha sottolineato la positività dell’incontro, non il primo con i vertici mondiali del club di servizio giovanile, nel segno della pace e della collaborazione sociale.
Il presidente mondiale ha annunciato che grazie alla partnership stretta con un fondazione olandese, la Cordate, la cifra raccolta a Busto sarà raddoppiata e permetterà di salvare più di 500 bambini dalla malaria. Monsignor Agnesi ha ricordato come Angioletto Castiglioni tenesse particolarmente a tenere a battesimo iniziative di questo genere, Luigi Giavini ha sottolineato come il tempio civico rappresenti “il cuore di Busto che vive nel silenzio, nella fede e nell’onestà di pensiero”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.