Una pizza solidale per aiutare il Centro Gulliver
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale il Ristorante Pizzeria La Piedigrotta di Varese donerà parte dell'incasso del pranzo e della cena per sostenere i progetti del Centro Gulliver
![piedigrotta](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/11/piedigrotta-772673.610x431.jpg)
Il 10 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale e, proprio in questa occasione, il Ristorante Pizzeria La Piedigrotta di Varese ha deciso di sposare la causa Gulliver. La nota pizzeria varesina donerà infatti parte dell’incasso del pranzo e della cena per sostenere i progetti di Gulliver per promuovere il benessere psicologico degli adolescenti nell’emergenza covid.
“Aiutaci ad ascoltare il loro silenzio. Soprattutto ora”: un claim emblematico quello sulla locandina dell’evento. «In questo particolare periodo storico –racconta Cinzia Valsecchi, referente del Consultorio Familia Forum del Centro Gulliver– vediamo che gli adolescenti sono sottoposti a un doppio carico. Da un lato la fisiologica fatica evolutiva della crescita, dall’altro l’incertezza del contesto mondiale di pandemia. Una prova nella prova, che per tanti è difficile da affrontare. E noi come Gulliver, con gli psicologi del nostro consultorio Familia Forum e con i nostri progetti di prevenzione, ci siamo per promuovere il benessere psicologico dei nostri ragazzi e sostenerne la crescita. Desideriamo supportarne un sereno sviluppo e una sana vita di relazione con se stessi e con gli altri».
Una partnership di grande valore tra profit e non profit, quella tra Gulliver e la Piedigrotta, con un unico obiettivo: essere presenti sul territorio, attenti ai bisogni di tutti i cittadini, soprattutto in questo momento così delicato. «Desidero ringraziare con tutto il cuore il titolare della Piedigrotta, insieme a sua moglie – afferma Emilio Curtò, il neo presidente del Centro Gulliver – per aver creduto in questo progetto. Grazie alla sua solidarietà, possiamo far conoscere alla cittadinanza il nostro lavoro di prevenzione rivolto ai più giovani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.