Malattie croniche intestinali: medici e pazienti a confronto

sabato 4 febbraio si svolgerà a Ville Ponti il tradizionale confronto su patologie frequenti tra i giovani. Si tratta di malattie croniche ma non invalidanti

Sergio SegatoSabato 4 febbraio, alle ore 9.00, nella sala convegni di Villa Recalcati, si terrà l’annuale incontro varesino tra medici e pazienti organizzato da AMICI Lombardia con il patrocinio della Provincia di Varese e dell’Azienda Ospedaliera di Varese.
Si tratta di un confronto medici pazienti su patologie che interessano circa 150.000 persone in Italia e circa un migliaia a Varese.

Si parla di Colite Ulcerosa o Malattia di Crohn, patologie infiammatorie intestinali  che  colpiscono pazienti giovani, dai vent’anni in su. Nella nostra provincia ogni anno vengono poste 11 nuove diagnosi ogni 100.000 abitanti.

« Di solito sono incontri molto seguiti – spiega il primario di gastroenterologia dell’ospedale di Circolo Sergio Segato –  Vengono per avere risposte, risolvere dubbi o soltanto per condividere esperienze di vita. La cosa importante su cui puntiamo è la convinzione che, rispettando la terapia, si possa vivere un’esistenza assolutamente normale. Tra i testimonial segnalo il giocatore di basket Diener, che recentemente ha inferto una sonora sconfitta alla Cimberio giocando nel Sassari, oppure la cantante Anastasia. Insomma, persone che hanno una vita piena».

Il punto delicato è proprio quello di convincere i pazienti, anche molto giovani, ad adattarsi a una vita di farmaci: « Per questo abbiamo attivato 4 anni fa uno sportello di counselling psicologico, grazie al contributo dei Servizi sociali della Provincia. La malattia dà infiammazione cronica ma si può tenere latente grazie alla terapia farmacologica».

Colite Ulcerosa o Malattia di Crohn e la rectocolite ulcerosa sono malattie di cui si ignora la causa scatenante: « C’è un agente esterno che reagisce con fattori genetici, ma quale sia non lo sappiamo ancora. Ecco perché, la medicina può solo curare le infiammazioni e prevenire le recidive. Nel prossimo incontro, si discuterà di malattia e stili di vita: è stato evidenziato, per esempio, che il fumo peggiora la malattia di Crohn mentre non ha influenze evidenti sulla recto colite ulcerosa».

Presidente dell’incontro sarà lo stesso Dr. Sergio Segato, Direttore, con la segreteria scientifica del Dr. Claudio Cortelezzi, responsabile dell’Ambulatorio delle MICI (Malattie Cronico Intestinali). Parteciperanno all’evento l’ing. Dario Galli (Presidente Provincia di Varese) ed il Dr. Salvo Leone, Direttore AMICI Italia ONLUS.
Il Dr. Claudio Cortelezzi ed il Dr. Luigi Gianfrate terranno relazioni scientifiche sul significato attuale degli esami endoscopici nella gestione della malattia e sul ruolo degli stili di vita, mentre il Dr. Maurizio Lombardo, dermatologo, parlerà del rapporto tra MICI e malattie della pelle. Seguirà una discussione aperta a tutti i partecipanti. La Dr.ssa Anna Cremona, inoltre, relazionerà sui risultati del terzo anno di lavoro di counselling .
La Gastroenterologia di Varese resta una delle poche realtà sanitarie italiane ad affrontare questo tipo di problematiche con significativi risultati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.