
Software Polizia Locale PMWEB di Italset, la tecnologia al servizio delle forze dell’ordine
Ogni attività viene tracciata, ogni azione registrata, costruendo così una trasparenza operativa che ha il sapore dell’organizzazione
Ogni attività viene tracciata, ogni azione registrata, costruendo così una trasparenza operativa che ha il sapore dell’organizzazione
L'intervento del Comitato dei Cittadini di Varallo Pombia e Comitato Territoriale Malpensa
Grazie ai buoni risultati di occupazione dei posti la compagnia italiana passa dagli Atr turboelica ai più capienti jet
L'ex sindaco che vinse le elezioni nell'ottobre 2020 in piena emergenza Covid, ricorda la grande risposta della città e della sua Amministrazione per attivare tutti i servizi necessari, fino all'Hub Vaccinale di cui usufruirono i cittadini di Ats Insubria, Ats Città Metropolitana e Ats Brianza
La Lega sarà in piazza Avis sabato 12 aprile dalle 15 alle 17,30 e domenica 13 aprile dalle 10 alle 12,30
È nata dalla fusione tra la Consulta Sanitaria e la Consulta Sociale. Luca Croci nominato presidente, Mauro Sarasso sarà il vice
Un'iniziativa originale che ha coinvolto i commercianti. Obiettivo "Rendere il paese più bello in occasione della primavera"
Lo sciopero nazionale del trasporto ferroviario è in programma dalle 21 di giovedì 10 aprile fino alle 20:59 di venerdì 11 aprile
La raccolta benefica promossa dalla Mensa del Padre Nostro ha superato ogni aspettativa con 108 scatole e cinque borse di prodotti non deperibili che saranno consegnati ai bisognosi
In occasione della Festa del Perdono sono stati premiati due giovani artisti provenienti dalla provincia di Varese, precedentemente diplomati al Liceo Artistico A. Frattini: Agnese Introini di Cadrezzate con Osmate e Giacomo Cazzaro di Buguggiate
Sabato 12 aprile alle 20,30 a Villa Truffini la scrittrice, disegnatrice e consulente aziendale parlerà del progetto "M.A.T.A" che punta a valorizzare i talenti individuali come leve concrete per costruire relazioni sostenibili e contribuire a una società più armoniosa
Le scuole di Sesto Calende celebrano gli 80 anni dalla fine del nazifascismo in Italia con un corteo della pace e il ricordo del murales alla scuola Bassetti dedicato alla resistenza, cancellato nel 2014
Ngima aveva 13 anni quando dietro casa sua a Damar gli apparve lo spirito del bosco, da quel momento la sua vita cambiò per sempre
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune