
Locarno
Incendio nella notte a Locarno: distrutta una palazzina in ristrutturazione
Le fiamme si sono sviluppate al piano terreno per poi propagarsi all'intera palazzina. Leggermente intossicati un pompiere e un'inquilina dello stabile attiguo
Le fiamme si sono sviluppate al piano terreno per poi propagarsi all'intera palazzina. Leggermente intossicati un pompiere e un'inquilina dello stabile attiguo
Concluse le indagini: arrestati un 20enne italiano e un 22enne svizzero, identificati anche numerosi acquirenti
Il 28enne è stato denunciato al Ministero pubblico quale pirata della strada per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e gli è stato intimato il divieto di circolazione in Svizzera
Il Cammino del Lago Maggiore prosegue e con la sesta tappa ci si addentra completamente in territorio svizzero, all’interno del Canton Ticino, raggiungendo così la metà del percorso
1Da Cannobio ad Ascona la quinta tappa del cammino attraversa antiche vie e rievoca libertà e salvezza
1La diciannovesima edizione della rassegna si svolgerà dal 9 all’ 11 maggio, con anteprime il 7 e 8 maggio 2025. Tra gli ospiti internazionali: Katerina Gordeeva, Joaquim Arena, Adania Shibli e Jón Kalman Stefánsson
Un progetto Interreg realizzato da ECOLE (Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education), Ated (Associazione Ticinese Evoluzione Digitale), Università Liuc e Servizi Confindustria Varese
Il weekend del ponte del 25 aprile si anima tra arte, musica, teatro, gastronomia e tulipani: tanti eventi da vivere in provincia per scoprire il territorio tra gusto, cultura e natura
Tutte le sigle sindacali unite contro il prelievo fiscale sui “vecchi” frontalieri italiani in Svizzera. Dubbi di legittimità, risorse già disponibili e un tavolo interministeriale che deve ancora decollare
Nel corso di un controllo nel Mendrisiotto sono stati fermati due uomini di 28 e 30 anni. La droga non era destinata al territorio elvetico
Il programma si aprirà alle 20:00 con una veglia di preghiera, durante la quale verranno letti alcuni scritti significativi del Pontefice, seguita alle 20:30 dalla celebrazione eucaristica in sua memoria. Giovedì 24 aprile 2025, Cattedrale di San Lorenzo
L'esposizione dell'artista varesino è aperta al pubblico tutti i giorni fino al 26 ottobre 2025 ed è a ingresso gratuito
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"