
Animali in città
“A Busto Arsizio ho pranzato insieme a uno scoiattolo”
Lo scatto di una lettrice che regala un momento di felicità vissuto a contatto con la natura. Sempre più frequente il fenomeno degli animali in città
Lo scatto di una lettrice che regala un momento di felicità vissuto a contatto con la natura. Sempre più frequente il fenomeno degli animali in città
I cittadini possono dare un contributo al monitoraggio della fauna in città con segnalazioni, avvistamenti, fotografie. Pubblicato il video della prima cattura e del successivo rilascio
Si è tenuta l’assemblea del Gruppo merceologico “Chimiche, Farmaceutiche e Conciarie” di Univa Il presidente Roberto Di Domenico: “Continuiamo a guardare alla sostenibilità ambientale, per un sistema produttivo, economico e sanitario migliore”
Gelso e corniolo per ricordarci che viviamo in un ambiente da preservare: è il messaggio insegnato ai più piccini, uomini e donne di domani. Colonna sonora dell'evento: “Ci vuole un fiore”.
1Annunciati dei prossimi mesi cospicui interventi sulla rete fognaria. In piazza Libertà una vasca di “prima pioggia“ di mille metri cubi
E' stata collocata tra via Cesare Battisti e angolo via Papa Giovanni XXXIII. «Meno bottiglie di plastica dal supermercato, maggiore salvaguardia dell'ambiente e un risparmio economico per le famiglie», ha spiegato il sindaco
Il progetto lanciato dall'amministrazione comunale, coinvolgerà bimbi e famiglie
Al convegno di Aime presentato la prima parte del progetto di Giorgio Caporaso. L'assessore all'Ambiente Cattaneo: "Siamo a buon punto: nel 2023 il Lago tornerà balneabile"
Presentata la ‘’carta d’identità’’ delle risorse idriche lombarde che ne descrive provenienza, età e qualità
Entrerà in vigore a luglio: 0,45 euro al chilo per i manufatti in plastica con singolo impiego. Giovanni Orsi Mazzucchelli (presidente gruppo merceologico gomma e materie Plastiche” di Univa): “È giunto il momento che le istituzioni riprendano il contatto con la realtà di una società in ginocchio"
Il segreto dietro lo scafo realizzato da un'azienda svedese sono gli hydrofoils: una tecnologia inventata cento anni fa dall'ingegnere Enrico Forlanini e sperimentata proprio sul Verbano
L'effetto combinato delle misure restrittive per contenere la pandemia e il Superbonus fa crescere la domanda di abitazioni di campagna
Il giovane albero piantumato nell'area verde donata di recente al Comune. «Ogni edizione della corsa sarà accompagnata da una nuova pianta»
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"