
Milano
L’impegno del Fai per l’ambiente nel convegno nazionale 2021
Ci sarà anche il ministro Franceschini tra gli ospiti del venticinquesimo convegno del Fondo ambiente italiano in programma per sabato 20 marzo
Ci sarà anche il ministro Franceschini tra gli ospiti del venticinquesimo convegno del Fondo ambiente italiano in programma per sabato 20 marzo
Quattro esperti per 5 incontri e uno spazio aperto ad approfondimenti e curiosità. Il primo appuntamento è con Carlo Morelli, entomologo, e sarà questo venerdì, il 19 marzo
Nato da cinque ragazzi il 13 marzo 2020, il brand green One Meter Away in un anno ha donato oltre 10 mila euro agli ospedali varesini e festeggia così
Appuntamento giovedì 18 marzo sui canali Facebook e YouTube di Varesenews, che in questa occasione lancerà un nuovo canale dedicato alla sostenibilità
Completato l’efficientamento energetico delle strutture comunali dopo la scuola media e quella elementare. Aimetti: “Circolo virtuoso verde”
Una quota è stata posizionata nel parco di via Mortara dove ne erano state rubate una ventina, le altre cresceranno nella zona del cimitero principale. Dall'inizio della campagna ne sono state piantate già 400
Oggi tutti gli occhi e i portafogli sono rivolti alla transizione green. In gioco c'è il futuro del pianeta ma anche tanti soldi. In Italia si predica bene e si razzola male
Il convegno di giovedì 11 marzo ha voluto presentare progetti e iniziative attuate da enti pubblici, associazioni, cooperative, aziende e cittadini in un’ottica di replicabilità
Giovedì 11 marzo si terrà l'evento finale del progetto "Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile". Si parlerà di condividere buone pratiche, non solo tra i banchi di scuola
Nove realtà associative hanno accolto l'invito del Comune di Luvinate di incontrarsi per approfondire l'opportunità prevista dalla normativa regionale e in fase di avvio, tra i primi a livello regionale
La "zona arancione rafforzata" ha costretto ad anticipare i piani del progetto Green School. Con una piccola sorpresa
Tante sigle e comitati, anche dall'area di Malpensa, hanno firmato la lettera aperta per chiedere la rigorosa applicazione delle norme comunitarie sulle procedure sulle grandi opere
Alla mattinata hanno partecipato alcuni ragazzi con disabilità della Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio” accompagnati da due educatrici della struttura gestita dalla Cooperativa Sociale “Codess”
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini