
Green School
Dalle Green School alla Green Society passando dalla “Spesa sballata”
Anche l'esperienza della spesa sballata delle famiglie varesine al primo convegno internazionale di Green School giovedì 11 marzo alle ore 11
Anche l'esperienza della spesa sballata delle famiglie varesine al primo convegno internazionale di Green School giovedì 11 marzo alle ore 11
Da lunedì 1° marzo gli orari dello Sportello Clienti del Servizio Igiene Ambientale di Via Canale 26 saranno modificati
Come ogni anno si avvicina la stagione riproduttiva di questi simpatici anfibi, che però spesso trovano la morte durante la migrazione: si cercano volontari pronti ad offrire loro…un passaggio
Un corso peculiare nel panorama nazionale sulla sostenibilità e i temi ESG (Environmental, Social, Governance)
L’allegra carovana era stata vista negli scorsi giorni tra Angera e Laveno. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato il perché del suo girovagare
1Approvata la variazione che recepisce i fondi del bando “Italia City Branding 2020”. Galimberti: "A Valle Olona un hub di ricerca di valore internazionale"
La Regione ha approvato il nuovo programma pluriennale 2021-2023 per iniziative di educazione ambientale e di valorizzazione delle aree protette regionali
Ne parla Andrea Paccagnini, studente universitario, analizzando i dati raccolti dal Centro Geofisico Prealpino
La collaborazione con Università degli studi dell'Insubria e Comune di Varese per favorire la cosiddetta «citizen science»: tutti i cittadini sono chiamati a contribuire con segnalazioni, avvistamenti, fotografie che verranno condivise sui nostri canali
Il Parco del Ticino e altre numerose realtà impegnate nella salvaguardia dell'ambiente hanno dato vita a un libro per spiegare ai ragazzi la natura e le aree protette. Sabato 30 gennaio la presentazione online
E’ partita la campagna per coinvolgere i cittadini nel censimento delle colonie di rondoni in provincia di Varese, con l'obiettivo di ottenere una mappatura della loro presenza sul territorio
L'Autorità diventa uno dei protagonisti della piattaforma che regola i rapporti transfrontalieri. Massimo Mastromarino: “Territorio comune dove portare avanti tematiche comuni”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"