
“Sole Nero – Il ciclo del carbonio” con Chimicazza al Campus Elmec di Brunello
Martedì 24 giugno al Campus Elmec Informatica si terrà un evento dedicato all’energia rinnovabile e alla chimica verde, con il divulgatore Chimicazza
Martedì 24 giugno al Campus Elmec Informatica si terrà un evento dedicato all’energia rinnovabile e alla chimica verde, con il divulgatore Chimicazza
Una festa ventennale che continua ad essere un successo grazie alle Pro loco della Valle Olona. Il racconto del Girinvalle 2025, con foto, video e le emozioni dei partecipanti
1 2 3Intervista a Milo Manica, presidente del gruppo insubrico di ornitologia. Da tempo l'associazione studia il cambiamento climatico e i rischi legati alla alla perdita di biodiversità
Dai picchi di calore ai rischi idrogeologici. Il cambiamento climatico incide anche sulla quotidianità del nostro territorio. Gli effetti raccontati dal meteorologo Paolo Valisa, direttore del Centro Geofisico Prealpino
Come ogni anno torna il Girinvalle, la manifestazione che riunisce le Pro loco di Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Marnate, Gorla Minore e Olgiate Olona. Lungo la ciclo-pedonale della Valle Olona sabato 14 e domenica 15 giugno due giorni di festa, fra punti ristoro, musica, animazione e incontri
Se ne parla da decenni ma trovare il linguaggio giusto per raggiungere le diverse fasce della popolazione non è semplice e non c'è una soluzione univoca. Ne abbiamo parlato con il professor Pasquaré Mariotto dell'Insubria
Il consiglio comunale approva all’unanimità l’ingresso nella comunità energetica rinnovabile promossa dalla Camera di Commercio: “Un’opportunità concreta per il territorio”
L'autore della prefazione, Isaia Invernizzi che è un giornalista de Il Post, ha presentato il libro del nuovo marchio editoriale Altrecose scritto dallo Sherlock Holmes della natura
Durante il Girinvalle, domenica 15 giugno sarà presente un banchetto sulla Via Francisca del Lucomagno. Nell'area dei Calimali si potranno avere informazioni sul cammino che passa dalla Valle Olona e arriva a Pavia
Novità del Girinvalle 2025, la festa del 14 e 15 giugno lungo il fiume Olona, sarà la camminata Sincrovalle, con partenza da Marnate e Fagnano Olona: “le amiche di Ila” guideranno chi si iscriverà lungo le sei tappe del percorso e i proventi del piccolo contributo richiesto andranno all’AIL
La stagione venatoria prenderà avvio domenica 21 settembre 2025 e chiuderà il 31 gennaio 2026. Da evidenziarsi la sospensione del prelievo venatorio delle specie combattente, pavoncella e tortora selvatica, e la riammissione al prelievo della specie moretta
L’obiettivo? Divertire e sensibilizzare bambini e ragazzi di tutta Italia sui temi del riciclo e della raccolta differenziata. Ecco come partecipare
I penalisti varesini aderiscono all'iniziativa nazionale dell'Unione Camere Penali: focus sulle condizioni dei detenuti e le emergenze estive. Sovraffollamento: a Varese si sfiora il 100%
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese