
Busto Garolfo
Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, utile di 7 milioni nel primo semestre 2025
Il presidente Scazzosi «Risultati che si riflettono sul territorio». Soddisfatto il dg Solbiati: «La nostra banca si conferma attrattiva»
Il presidente Scazzosi «Risultati che si riflettono sul territorio». Soddisfatto il dg Solbiati: «La nostra banca si conferma attrattiva»
L’indagine dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Varese sui dati congiunturali del secondo trimestre 2025 fotografa un territorio in bilico tra preoccupazioni per i dazi e segnali di resilienza nei settori manifatturieri e artigiani
Contributi a fondo perduto fino all’80% della spesa per aprire attività nei centri che da almeno sei mesi sono privi di negozi di alimentari e generi di prima necessità
A incidere è soprattutto il reddito: chi percepisce più di 5.000 euro lordi al mese è oltre sei volte più propenso a trasferirsi rispetto ai pensionati con redditi bassi
Tra i criteri di selezione, sono state privilegiate le iniziative orientate alla sostenibilità ambientale, all’inclusione di giovani e donne nelle compagini societarie, e alla partecipazione a cluster tecnologici lombardi
Il sindaco: "Il negoziato UE-USA sui dazi, qualsiasi cosa se ne dica, è andato male sotto il profilo economico ma anche sotto l’aspetto politico per le tensioni che si stanno generando tra i diversi Paesi Europei e persino tra i diversi settori produttivi"
La crescita del turismo spinge Camera di Commercio e Fondazione Varese Welcome a rafforzare strategie e collaborazioni sul territorio
Mentre il Paese festeggia sullo sfondo si staglia la decisione di Washington di innalzare i dazi sulle merci svizzere fino al 39%. La misura annunciata dall’amministrazione Trump, entrerà in vigore il 7 agosto
La Consulta dichiara incostituzionale il tetto di sei mensilità per il risarcimento nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: viola l’uguaglianza e non tutela adeguatamente la dignità del lavoratore
Coldiretti Varese esprime preoccupazione per gli impatti dei dazi al 15% e chiede misure di compensazione per i settori più colpiti
Il primo semestre del 2025 si chiude con un risultato netto ordinario di 273 milioni, in crescita del +44,4% rispetto al primo semestre 2024
Online il nuovo portale del Governo dedicato all’imprenditoria femminile: fornisce strumenti e informazioni su incentivi, bandi, percorsi di formazione. I suggerimenti dello Studio Arancio Cislaghi di Varese
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"