
Musica
Quella di Fedez è stata davvero una “scelta stupida”?
Prima le hit estive, poi il rap. Ora un futuro incerto: quale sarà la direzione artistica di Fedez? Il punto di Jacopo Gaio dopo l'uscita dell'ultimo singolo, in collaborazione con Clara
Prima le hit estive, poi il rap. Ora un futuro incerto: quale sarà la direzione artistica di Fedez? Il punto di Jacopo Gaio dopo l'uscita dell'ultimo singolo, in collaborazione con Clara
Il cantautore di Angera presenta "Per amore della febbre", un disco che unisce introspezione e paesaggi sonori mediterranei. Appuntamento nello spazio libero di VareseNews venerdì 30 maggio ore 21
Cinquant'anni di storia, un libro, due concerti, alle Arti di Gallarate e a Materia Spazio Libero. L'iniziativa ha consentito di raccogliere duemila euro per la Casa di Sant'Eurosia che aiuta persone in difficoltà
1Dal 9 all'11 maggio la quarta edizione del Lingua Comune Fest, con band (anche dal Giappone), laboratori e incontri che intrecciano territorio e visioni globali
Per l'uscita dell'omonimo EP che intreccia rap, sax e radici varesine, i Time Travelers salgono sul palco del Tumiturbi. Il loro viaggio nel tempo promette di essere, in cuffia e sul palco, «un rito collettivo»
L'appuntamento è per domenica 25 maggio alle 21 nella chiesa della Brunella. Protagonista il Coro Solevoci di Varese
Venerdì 16 maggio, ore 21, Materia ospita “Rap-presentanti”, la serata conclusiva del laboratorio di scrittura hip-hop che si è svolto nella nuova sede di Varese. Giostra e Liber guidano il flow di dieci rapper emergenti
Da Paolo Conte a Madame, passando per Jovanotti e i Pinguini Tattici Nucleari: il nuovo album di Paolo Marrone e Massimo Germini è di riletture essenziali. Appuntamento il 23 maggio a Materia per un la presentazione del disco, tra voci, chitarra e canzoni senza tempo
Il 20 maggio in sala Montanari il concerto del chitarrista David Grissom, che ha suonato al fianco di artisti come Bob Dylan, Ringo Starr, Buddy Guy, John Mellencamp e altri musicisti della scena mondiale
I giovani musicisti del Conservatorio Puccini si esibiranno tutti i mercoledì del mese di maggio nella Sala Planet Soul con inizio alle 15.15. Ingresso libero
L'artista di "Shekerando" inaugura una nuova fase della sua carriera con un brano potente e viscerale che celebra le sue radici a Rho
Organizzò il loro primo concerto a Roma nel 1989 (quando erano ancora poco conosciuti) e li riportò in Italia nel 1991 dopo il loro successo mondiale
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone