Albizzate - Oggiona Santo Stefano
Dal mulino alla segheria a impatto zero
Il primo step verso il quale i Novello si sono dovuti muovere è stata la scelta del sito su cui poggiare le fondamenta del nuovo capannone.
Il primo step verso il quale i Novello si sono dovuti muovere è stata la scelta del sito su cui poggiare le fondamenta del nuovo capannone.
La storia della Novello S.r.l. è cominciata da una segheria del 1955. Col tempo la produzione si è evoluta e grazie ad un’intensa attività di ricerca sta dando alla luce un grande progetto per un nuovo modello di sviluppo
La posizione de capogruppo del gruppo di minoranza in consiglio comunale “Oltre il Nuovo” Emilia Farè dopo l’articolo su Valdarno e le preoccupazioni della gente
I cittadini della piccola frazione albizzatese hanno chiesto un incontro all’amministrazione comunale per scongiurare la paura più grande: “che la frazione venga ridotta a puro dormitorio”
Dopo 4 anni la festa albizzatese della Madonna del rosario si conferma un successo. Numerosissime le persone che hanno visitato i luoghi e le iniziative della festa
Il fumo e le fiamme si sono sprigionate dalla parte posteriore del mezzo
Le scarpe con le dita spopolano nel mondo, ma sono nate nel cuore del varesotto. Le Five fingers sono state ideate e prodotte da Vibram
Bloccato dai carabinieri della stazione di Albizzate
La competizione è nata da un’idea di un atleta disabile ed ha subito trovato consensi negli organizzatori della Proloco. Atleti da tutto il nord Italia e dalla Svizzera
25 e 26 luglio la tradizionale “Festa del bosco” presso il Laghetto “Dr. Lattanzi”
Un successo di pubblico, oltre 5000 persone hanno ballato davanti al palco, o mangiato sotto i tendoni o bevuto una birra allo stand dei “ragazzi gialli”.
L’evento ha registrato un’affluenza che non trova paragoni nelle precedenti edizioni: quasi tremila persone si sono riunite per la festa che più di ogni altro movimenta l’estate albizzatese
Nella notte tra il 10 e l'11 aprile sono nati 5 bimbi di cui uno in modo inusuale
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino