
Varese/Como
Funghi sicuri: al via a Varese e Como gli sportelli micologici gratuiti di ATS Insubria
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Il sindacato segnala gravi criticità per lavoratori e utenti: spazi angusti, assenza di servizi igienici, problemi di sicurezza e mancanza di confronto con le rappresentanze sindacali
Nel giardino di Amaltheatro venerdì 25 luglio alle ore 18 la Compagnia Roggero porta in scena uno spettacolo che diverte grandi e piccini
I principali appuntamenti del fine settimana nella cittadina della Rocca
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
L’incontro del 23 luglio sarà dedicato a due storie tanto originali quanto coraggiose. A raccontarle, con i protagonisti, sarà Lorenzo Franzetti, giornalista, scrittore e narratore
Il consigliere Brovelli ha affrontato il tema della sicurezza nei dintorni dell’abitato della frazione di Capronno e ricordato l’importanza di un impegno sovracomunale
Il 18 e 19 luglio il “pratone” ai piedi della Rocca si trasforma: musica house e techno, tra dj-set, food e drink, lago e movida. Ingresso gratuito, battelli da Arona e parcheggi comodi
Sul lungolago lo spettacolo di Teatro in Mostra ispirato a “Caduta Libera”. “Cosa significa avere la vita appesa ad un like?”
L’incidente alle 10 del mattino, con intervento anche di elisoccorso e vigili del fuoco
Polizie Locali in collaborazione con l’azienda e la Prefettura per garantire una maggiore tutela di passeggeri e personale nella tratta tra Varese, Angera e Sesto Calende,
Vergante Bona, esploratore indomito che si addentra nelle storie più remote del lago Maggiore
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano