Milano
Viaggi solidali a due ruote, atelier di moda terapeutici per sostenere l’autostima, collettivi di mamme ribelli e green: tante le proposte per il pubblico femminile alla ventesima edizione della Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Milano
La prima app sul consumo responsabile, la mostra del MUSE sugli animali in città, i green movie, la guida verde per programmare una vacanza o arredare la casa: svariate le proposte per chi è attento all’ambiente alla ventesima edizione della Fiera di Milano
Milano
Viaggi virtuali nel mondo sottomarino, la mostra del MUSE sugli animali in città, opere d’arte realizzate da biciclette usate: tante le proposte per i bambini alla ventesima edizione della Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Lombardia
Secondo il report sullo stato delle foreste in Lombardia, Varese si “posiziona” tra le prime province per legname tagliato, imprese boschive iscritte all’albo e che più lavorano e per “trasformazione della superficie del bosco”
Carnevale 2024
Feste in maschera, sfilate di carri allegorici ma anche laboratori creativi per i bambini. In tutti i paesi Comuni, Pro loco e associazioni stanno organizzando qualcosa per la festa più pazza dell’anno
Milano
Un fitto programma culturale, incontri per studenti e insegnanti, 32mila metri quadrati di aree espositive: la Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili torna dal 22 al 24 marzo 2024 con tante novità
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune