Arsago Seprio
Serata della Lega su lavoro e pensioni
La locale sezione leghista propone un incontro con esponenti politici e del mondo dell’imprenditoria e dell’associazionismo
La locale sezione leghista propone un incontro con esponenti politici e del mondo dell’imprenditoria e dell’associazionismo
Il sistema bibliotecario Panizzi ha reso accessibile il sito web anche alle persone straniere e sta realizzando un piano di eventi per coinvolgere i nuovi cittadini, partendo dai bambini
I volontari hanno raccolto le storie degli emigranti di ieri e degli immigrati arrivati oggi in Italia. Oltre 4300 persone coinvolte nel progetto interculturale, che comprendeva mostre, incontri e fiabe in lingua
A gennaio a Ferno si sono toccati i 202 microgrammi/metro cubo, il quadruplo del livello di guardia: superati i limiti in un giorno su tre. Il Pd ora va alla carica e chiede un monitoraggio su tutta l’area intorno a Malpensa
È l’immagine usata a Lonate per descrivere il progetto della Terza Pista. Il comitato Viva Via Gaggio inaugura la nuova sede e rilancia con un dibattito tra i candidati a guidare il Parco del Ticino
Venerdì sera nella Sala Civica di via Magenta viene presentato il libro per adulti e bambini che racconta la storia di Vaifra “Lilli” Pesaro, una bambina nel turbine delle leggi razziali e della Shoah. Presenti protagonsita e autrice
La notizia è confermata anche dal sindaco Montagnoli che a stento trattiene l’emozione: “Grande prontezza, un grazie alla macchina per le ricerche”. Il dodicenne sta bene ed è in caserma dei carabinieri con i genitori
Un ragazzino non si è presentato in aula. Lo hanno cercato per ore, trovato vicino a casa
Il responsabile del Settore Vegetazione e Boschi del Parco del Ticino interviene dopo le proteste per il Metanodotto nel bosco: «L’impatto dell’infrastruttura non sarà permanente»
Il taglio di centinaia di piante nel mezzo del Parco del Ticino ha indignato molti. Ecco il progetto del metanodotto Snam e le indicazioni sulla ripiantumazione lungo i 5,9 km del tracciato
Si tratta di un progetto targato Sea e ufficio scolastico lombardo che, con un’investimento di 450mila euro spalmato sui prossimi 3 anni, porterà un insegnamento d’eccellenza nelle scuole dei comuni del Cuv
Nei boschi tra Somma Lombardo, Arsago e Besnate si deve posare una nuova conduttura sotterranea. Effetto collaterale: l’abbattimento di centinaia di piante in mezzo al Parco del Ticino
Venerdì 11 aprile il Comitato promotore del Referendum sulla Cittadinanza ha raccontato in un incontro a Milano cosa cambierebbe grazie alla riduzione da 10 a 5 anni del tempo necessario a chiedere la cittadinanza. «Gli altri requisiti: fedina penale pulita, tasse in regola e conoscenza dell'italiano resteranno validi»
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino